image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Gigabyte al top! Addio timori di burn-in con la nuova garanzia triennale

Gigabyte ha annunciato di offrire una "garanzia estesa di tre anni" per l'intera gamma dei suoi monitor QD-OLED, seguendo Asus e MSI

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/03/2024 alle 11:00

Gigabyte ha annunciato di offrire una "garanzia estesa di tre anni" per l'intera gamma dei suoi monitor QD-OLED, seguendo la politica adottata da Asus e MSI per prevenire il burn-in.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per affrontare i problemi di deterioramento visivo che possono verificarsi su schermi OLED, soprattutto in presenza di immagini statiche persistenti.

Il burn-in è un fenomeno che si verifica quando delle immagini statiche sono visualizzate a lungo

Attualmente, Gigabyte dispone di diversi modelli di monitor QD-OLED, tra cui il CO49DQ, FO32U2P, FO32U2, FO27Q3, MO34WQC e MO34WQC2. La garanzia estesa di tre anni copre l'intera gamma di questi modelli, offrendo ai consumatori una maggiore sicurezza e protezione per un periodo più lungo rispetto alle garanzie standard.

Questa mossa segue l'esempio di Asus e MSI, evidenziando una crescente attenzione dell'industria verso la necessità di affrontare i problemi legati al burn-in sui monitor OLED.

Questo fenomeno si verifica quando immagini statiche, come loghi o barre dei menu, sono visualizzate per un periodo di tempo prolungato, causando un deterioramento permanente dei singoli pixel.

Immagine id 15241

Oltre all'estensione della garanzia, Gigabyte ha adottato ulteriori contromisure per prevenire il burn-in. L'azienda sostiene di utilizzare l'intelligenza artificiale (IA) per implementare una serie di tecnologie di protezione OLED chiamate "OLED Care".

Questi algoritmi basati su IA sono progettati per ridurre la probabilità che le immagini statiche danneggino lo schermo OLED, contribuendo a preservarne l'integrità a lungo termine.

Il settore sta affrontando sempre più il problema del burn-in, poiché i display OLED vengono implementati in una vasta gamma di dispositivi, tra cui sistemi di gioco, smartphone, notebook, TV e monitor desktop.

Misure preventive, come garanzie estese e tecnologie di protezione avanzate, diventano quindi fondamentali per garantire la durata e la qualità di questi dispositivi.

In conclusione, Gigabyte ha posto un'attenzione significativa sulla qualità e sulla longevità dei suoi monitor QD-OLED, adottando misure proattive per affrontare le sfide legate al burn-in e fornendo una maggiore tranquillità ai consumatori attraverso la garanzia estesa di tre anni.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.