image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

GIGABYTE annuncia la nuova serie di notebook AUROS e AERO

Gigabyte ha oggi annunciato l’arrivo della nuova generazione di notebook delle serie AORUS e AERO.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sabino Picariello

a cura di Sabino Picariello

Pubblicato il 03/04/2020 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49

Gigabyte ha oggi annunciato sul proprio sito l’arrivo della nuova generazione di notebook della serie AORUS (dedicata al gaming) e della serie AERO (dedicata ai content creator). I nuovi laptop di Gigabyte utilizzano la decima generazione di processori Intel Core i9/i7 con 8 core della serie H in accoppiata a GPU Nvidia GeForce della serie RTX 2000 SUPER. Nello specifico, grazie anche alla collaborazione con G2 Esport, in merito alle funzionalità dedicate al gaming troviamo tecnologie per il raffreddamento avanzate, tastiere meccaniche e display con frequenza di aggiornamento di 240Hz.

gigabyte-gamma-2020-86131.jpg

AORUS: Design innovativo per videogiocatori

Adattandosi alle esigenze dei professionisti, GIGABYTE lancia i suoi modelli di fascia alta AORUS 17X, AORUS 17G e AORUS 15G. Gli aggiornamenti di questi tre modelli includono tre processori di decima generazione di Intel (i9-10980HK, i7-10875H, i7-10750H) e, in aggiunta alle serie di Nvidia GeForce RTX 2000 e GeForce GTX 1600, troviamo adessodisponibili anche le nuovissime ammiraglie Nvidia GeForce RTX 2080 SUPER e RTX 2070 SUPER. C’è da sottolineare che l’i9-10980HK è un processore con moltiplicatore sbloccato, cosa abbastanza rara su un notebook e che l’i7-10875H è il primo processore Intel Core i7 mobile con 8 core e 16 thread.

I tre notebook presentati sono, a detta di Gigabyte, i più leggeri del settore dotati di vere tastiere meccaniche. AORUS ha lavorato con OMRON, azienda produttrice di switch meccanici di fama mondiale, per ridurre al minimo la dimensione degli interruttori meccanici senza tralasciarne la qualità, per poter raggiungere l’obiettivo di leggerezza complessiva prefissato. Steven Chen, vicepresidente del Mobile Business Center di GIGABYTE dichiara che le tastiere meccaniche OMRON hanno ridotto la distanza che intercorre tra il tasto e il punto reale di attuazione del comando, consentendo così una velocità di risposta tale da soddisfare i gusti dei giocatori professionisti. Come se non bastasse, offrono un’ottima sensazione tattile unita ad un buon feedback sonoro, caratteristiche che aumentano significativamente la qualità delle prestazioni di gioco.

L’elelevato refresh rate del monitor, pari a 240Hz, riduce gli effetti di ghosting e tearing, garantendo un’eperienza perfetta durante il gioco, anche durante i cambi di visuale più rapidi. L’esclusiva tecnologia WINDFORCE Infinity di AORUS fornirà le performance di raffreddamento richieste dall'hardware per funzionare al massimo delle sue potenzialità, in totale stabilità.

gamma-aorus-2020-86129.jpg

AERO: perfetti per la creazione di contenuti professionali

Sin dal loro lancio, nel 2016, i notebook della serie AERO di GIGABYTE hanno ricevuto numerosi elogi venendo indicati come “notebook professionali di nuova generazione ad alte prestazioni”. Questo nuovo aggiornamento apporta miglioramenti per tutta una serie di prodotti: AERO 15 OLED (15” con supporto a risoluzione 4K e HDR400), AERO 15, AERO 17 HDR (anch’esso con risoluzione 4K e HDR400 supportato) e infine AERO 17.

"La fedeltà del colore delle immagini è sempre stato uno dei punti forti per questa serie di notebook GIGABYTE" afferma Chen. La maggior parte dei dispositivi presentano un DELTA E (differenza di un colore rispetto allo standard definito) di circa 3 e i display con DELTA E inferiore a 2 sono già considerati ai vertici della categoria, ma GIGABYTE va oltre. Infatti, lavorando con Xrite Pantone e implementando un nuovo tipo di calibrazione dei colori, l’azienda è riuscita a raggiungere un DELTA E inferiore a 1. In combinazione con il display AMOLED 4K e la tecnologia HDR True Black che garantisce un contrasto elevato, i colori e i dettagli delle immagini consentiranno ai creatori di contenuti di mostrare i loro prodotti in modo impeccabile.

Come per i dispositivi AORUS, anche gli AERO implementano la tecnologia WINDFORCE Infinity per il raffreddamento dei propri componenti. In più, la serie AERO è certificata RTX Studio e, di conseguenza, utilizza i driver Nvidia Studio per ottimizzare l’esperienza d’uso con i 40 software di editing più usati attualmente dai content creator. Non mancano il supporto ai 144Hz, la presenza di porte Thunderbolt 3, HDMI 2.0 e un lettore di schede SD UHS-II. Tutte queste caratteristiche, unite ad un prestante hardware di base (come per gli AUROS abbiamo Intel i7/i9 di decima generazione unito alle Nvidia GeForce RTX 2000 SUPER), fanno dei notebook della serie AERO alcuni dei prodotti più versatili disponibili sul mercato.

gamma-aero-2020-86130.jpg
Ottime prestazioni e ottimi prezzi: la serie AUROS di GIGABYTE è un must-have nel mercato delle schede video. Su amazon è disponibile ad un ottimo prezzo la GIGABYTE GeForce RTX 2070 SUPER WINDFORCE OC.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.