image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Gigabyte BRIX Pro in arrivo anche con CPU AMD Ryzen

Gigabyte ha aggiornato la sua gamma di mini PC BRIX Pro con due nuovi modelli equipaggiati con CPU AMD Ryzen.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 21/10/2020 alle 18:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:06

Gigabyte ha arricchito la sua gamma di mini-PC BRIX Pro con due nuovi modelli, GB-BSRE-1505 e GB-BSRE-1605, equipaggiati con i processori Ryzen Embedded di AMD.

gigabyte-brix-pro-120949.jpg

Le nuove unità hanno dimensioni simili alle relative controparti dotate di CPU Intel Tiger Lake, misurando 196,2x44,4x140 mm.  Non sono le unità BRIX più piccole offerte da Gigabyte, ma la loro maggiore estensione consente di offrire più porte USB ed uscite video, caratteristiche che potrebbero fare decisamente comodo nella vita di tutti i giorni.

Leggi anche Gigabyte BRIX Pro, annunciate le versioni con CPU Intel 11th Gen Tiger Lake

Ovviamente, la differenza più importante tra i due modelli è data dalla CPU installata. Il GB-BSRE-1505 utilizza il processore dual-core Ryzen R1505G, mentre il GB-BSRE-1605 vede la presenza della più potente CPU quad-core Ryzen V1605B. Sorprendentemente, entrambi i processori utilizzano l'architettura Zen 14nm di prima generazione di AMD. Infatti, la compagnia si Sunnyvale non ha aggiornato nessuna delle sue CPU embedded con architetture più moderne, il che spiega la scelta di Gigabyte.

Entrambe le unità dispongono di una discreta quantità di porte: otto USB 2.0, due USB 3.1 Gen 2, due connettori LAN gigabit ed un jack combo da 3,5mm per cuffie e microfono. Per quanto riguarda le uscite video, sono presenti tre porte HDMI sul modello con Ryzen dual-core e quattro sulla variante con Ryzen quad-core (dato che integra una GPU Vega più potente). Sfortunatamente, non vengono offerte tante porte USB 3.0 o Thunderbolt a causa della vecchia architettura Zen.

gigabyte-brix-pro-120948.jpg

Il massimo quantitativo di memoria DDR4-2400 MHz installabile è pari a 32GB (16 GB per ciascuna dei due slot DIMM). Per l'archiviazione troviamo due slot M.2: uno supporta NVME e SATA, mentre l'altro solo SATA. Viene inoltre offerta una porta SATA 3 per SSD o dischi rigidi da 2,5”.

Nonostante un buon aspetto e la garanzia di qualità di Gigabyte, i prodotti vengono trattenuti a livello di potenza dall’utilizzo di CPU Ryzen non più al passo con i tempi. Purtroppo, prezzi e disponibilità al momento rimangono sconosciuti.

La versione di Gigabyte BRIX dotata di CPU Intel Core i5-8250U e di un hard disk da 1TB è disponibile all’acquisto su Amazon al prezzo conveniente di 366,52 euro, non perdetevelo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.