image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Risultati benchmark

La Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming è il top di gamma della serie GTX 1070 di Gigabyte. Non solo overclock ma anche funzioni aggiuntive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 29/08/2016 alle 12:20 - Aggiornato il 14/09/2016 alle 14:41
  • Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming, test con più di 25 giochi
  • Risultati benchmark
  • Consumi, temperature e conclusioni

Benchmark

Abbiamo effettuato i test di questa scheda Gigabyte con oltre 20 giochi, e messo a confronto le prestazioni con quelli ottenibili con una GTX 1070 Founder's Edition. Questi risultati sono confrontabili con quelli ottenuti nella prova delle schede Zotac Extreme Amp Edition, poiché abbiamo utilizzato la stessa piattaforma di prova e la stessa metodologia e giochi di test.

rx 480 vs gtx 1060 02 799d872c8f0eba69bad2e89af05da30de 72b9334c6763fa8321db89539eb76711d

Abbiamo effettuato i test con l'impostazione di default, cioè Gaming, che imposta le frequenze a 1670 / 1873 MHz. L'impostazione OC è di un pelo più alta, e non impatta sul guadagno prestazionale.

Configurazione di prova
Processore Intel Core i7-6950X Extreme Edition 3.50 GHz
Memorie RAM Kingston HyperX Fury 4x8 GB DDR4 2133 MHz
Scheda Madre MSI X99A XPower Gaming Titanium
Alimentatore BeQuiet! Dark Power Pro 850W 80+ Platinum
Dissipatore Enermax Liqmax II 240
Monitor Asus MG28UQ 28 pollici 4K UHD

Bioshock Infinite

 

 

Overwatch

 

 

Mirror's Edge Catalyst

 

 

Battlefront

 

 

Battlefield 4

 

 

Tom's Clancy: The Division

 

 

Doom

 

 

Call of Duty: Black Ops 3

 

 

GRID Autosport

 

 

Crysis 3

 

 

Just Cause 3

 

 

Project Cars

 

 

Dragon Age: Inquisition

 

 

F1 2015

 

 

Hitman

 

 

Fallout 4

 

 

Ashes of the Singularity

 

 

Far Cry Primal

 

 

Metro: Last Light

 

 

GTA V

 

 

Middle-earth: Shadow of Mordor

 

 

3D Mark

 

 

Rise of the Tomb Raider

 

 

Assetto Corsa

 

 

Total War: Warhammer

 

 

Batman: Arkham Knight

 

 

Dai risultati potete vedere che l'overclock di fabbrica permette di avere un vantaggio di prestazioni, rispetto a una Founder's Edition, di circa il 7% di media. Ovviamente in base al gioco potrete guadagnare più o meno FPS, ma in generale il guadagno a risoluzione 2K è decisamente più visibile rispetto a quello a risoluzione 4K.

Overclock

Abbiamo effettuato delle prove di overclock ulteriore. Il massimo, in stabilità, che abbiamo raggiunto è stata la frequenza di 1750 MHz per la GPU (2113 MHz in Boost), cioè 55 MHz in più rispetto alla modalità OC. Questo ci indica che le frequenze base sono già pressoché quelle massime supportabili. 50 MHz non portano un sostanziale vantaggio nelle prestazioni. Tuttavia la memoria è stata una sorpresa, siamo riusciti a overcloccarla di ben 700 MHz, portandola da 4084 a 4784 MHz. In realtà si può andare anche più in alto di circa 200 MHz, ma con alcuni titoli questa frequenza era troppo, mentre con un OC di 700 MHz abbiamo portato a termine diversi benchmark senza crash.

 

 

 

 

 

 

Questo ulteriore overclock offre un vantaggio di prestazioni abbastanza consistente, considerando che con i giochi testati abbiamo misurato un valore di poco inferiore al 10%. Non sappiamo se abbiamo testato un sample con memoria particolarmente fortunata, ma abbiamo già visto anche con altre schede simili che lo spazio di manovra sulle memorie è decisamente ampio. Di certo la grande dissipazione aiuta.

Leggi altri articoli
  • Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming, test con più di 25 giochi
  • Risultati benchmark
  • Consumi, temperature e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.