image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Gigabyte, questa nuova unità Aorus Extreme arriva sino a 28GB/s in lettura

Gigabyte ha presentato l'unita Aorus Extreme Gen 4 AIC, il suo SSD più veloce e performante di sempre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/07/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:13

Gigabyte ha presentato il suo SSD più performante di sempre. L'unità Aorus Xtreme Gen 4 AIC è destinata alle workstation di livello enthusiast, ma con fino a 32TB di capacità e 28GB/s di velocità di lettura sequenziale è in realtà più veloce di molti SSD di livello server. Naturalmente, avrete bisogno di un processore molto prestante per sfruttare appieno questo prodotto.

gigabyte-aorus-xtreme-gen-4-aic-171960.jpg

Gigabyte Aorus Xtreme Gen 4 AIC è una scheda FLFH (full-length full-height) con un'interfaccia PCIe 4.0 x16 su cui possono essere installate fino a otto SSD Aorus Gen4 7000s M.2-2280 e configurate per funzionare in varie modalità RAID. Inoltre, la scheda dispone di dieci sensori di temperatura per monitorare le varie unità, che vengono raffreddate utilizzando un dissipatore di calore in alluminio dotato di due ventole. Gli SSD Aorus Gen4 7000 di Gigabyte sono già molto veloci, essendo basati sull'ultimo controller PS5018-E18 di Phison (tre core ARM Cortex-R5, NVMe 1.4, otto canali NAND) abbinato a memorie NAND TLC 3D a 96 strati con velocità di trasferimento dati di 1200MT/s e cache SDRAM DDR4.

Accoppiando più unità in modalità RAID 0 (abilitata con un solo clic in SSD Tool Box di Gigabyte), si raggiungono fino a 28GB/s di velocità di lettura sequenziale e fino a 26,6GB/s di velocità di scrittura sequenziale. RAID 0 naturalmente non migliora realmente l'IOPS, ma, poiché si tratta di un SSD client, è improbabile che le sue prestazioni reali siano mai limitate da velocità di lettura/scrittura casuali. Questo non è il primo SSD di fascia alta di Gigabyte che utilizza più unità M.2 per offrire capacità e prestazioni imbattibili. Tuttavia, in precedenza gli SSD dell'azienda non potevano raggiungere i limiti dell'interfaccia PCIe 4.0 x16.

gigabyte-aorus-xtreme-gen-4-aic-171961.jpg gigabyte-aorus-xtreme-gen-4-aic-171962.jpg

Inoltre, è ovvio che Aorus Xtreme Gen 4 AIC di Gigabyte sia rivolto a desktop di fascia alta che possiedono molte linee PCIe 4.0 libere e slot PCIe 4.0 x16. Infatti, per sfruttare appieno questa unità dovrete installarla in una macchina dotata di Epyc o Ryzen Threadripper di AMD o di Intel Xeon Scalable 'Ice Lake-SP'.

È interessante notare che la famiglia Aorus Gen4 7000 di Gigabyte include solo unità con capacità da 1TB e 2TB (e due diverse versioni di dissipatori di calore). Tuttavia, l'azienda offrirà varianti da 4TB con Aorus Xtreme Gen 4 AIC per raggiungere capacità fino a 32TB. Per il momento, Gigabyte non ha annunciato il prezzo di Aorus Xtreme Gen 4 AIC, ma per portarsi a casa un prodotto del genere sarà sicuramente necessario sborsare una cifra davvero considerevole.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.