image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Gigabyte ritira un modello di GeForce RTX 3090 dal mercato, c'è lo zampino di NVIDIA?

Gigabyte, stando anche al suo sito ufficiale, non commercializzerà più un modello di GeForce RTX 3090 presentato lo scorso settembre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 22/02/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:41

Il portale CRN ha riferito che Gigabyte ha ritirato dal mercato la scheda grafica GeForce RTX 3090 Turbo, annunciata lo scorso settembre, come confermato dalla cancellazione della pagina dedicata al prodotto dal sito ufficiale.

gigabyte-rtx-3090-turbo-114767.jpg

I piani improvvisi di Gigabyte relativi all'eliminazione della sua GeForce RTX 3090 Turbo metteranno sicuramente i partner del mondo server in una situazione difficile. Sebbene NVIDIA offra una potentissima scheda grafica basata su architettura Ampere per applicazioni professionali, la nota A100, diverse aziende hanno preferito utilizzare la GeForce RTX 3090 a causa del suo miglior rapporto prezzo/prestazioni. Infatti, l'A100 viene venduta a quasi 10.000$, mentre la GeForce RTX 3090 ha un prezzo consigliato di 1.499$. La GeForce RTX 3090 Turbo è stata un'ottima opzione per realizzare server economici, dato che la scheda grafica soddisfaceva tutti i requisiti di un prodotto dedicato all’elaborazione massiccia di dati: il dissipatore stile blower occupava solo due slot PCI e i 24GB di memoria GDDR6X ad alta velocità a bordo garantivano un grande vantaggio nei carichi di lavoro di deep learning.

gigabyte-rtx-3090-turbo-114769.jpg

È plausibile che Gigabyte abbia ricevuto una comunicazione da parte di NVIDIA che abbia portato a questa scelta. Probabilmente si è sparsa la voce che i produttori stavano optando per la GeForce RTX 3090 invece della più costosa A100 per le loro soluzioni di data center e, in effetti, NVIDIA scoraggia l’utilizzo di schede grafiche GeForce e Titan in tali ambienti. I dispositivi pensati per il mercato consumer non offrono lo stesso livello di funzionalità e supporto delle controparti professionali, come una garanzia estesa, assistenza dedicata aziendale, certificazioni per applicazioni data center e un ciclo di vita più lungo. Ora che la GeForce RTX 3090 Turbo è stata ritirata, i produttori dovranno cercare un'altra soluzione. Fortunatamente, la GeForce RTX 3090 Turbo di Gigabyte non era l'unica GeForce RTX 3090 con un design a singola ventola sul mercato, poiché anche ASUS e MSI hanno realizzato prodotti simili.

ASRock B450M Steel Legend è una scheda madre con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon a meno di 100 euro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.