image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Gli hard disk di HGST sono i più affidabili, male Seagate

Secondo un report del provider cloud BackBlaze gli hard disk consumer di HGST sono più affidabili di quelli di Seagate e Western Digital. Il test però lascia a spazio a polemiche, tanto che Seagate non ci sta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/01/2015 alle 08:53 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Quanto sono affidabili gli hard disk consumer in commercio? Tutti abbiamo avuto esperienze negative con un marchio o l'altro - a volte per l'effettiva scarsa qualità dell'unità, altre per (passateci il termine) "sfiga", altre ancora per nostri errori. Alla domanda ha provato a rispondere anche quest'anno Backblaze, azienda che opera nell'ambito dell'archiviazione cloud e che usa hard disk consumer e sistemi di replicazione per stoccare i dati dei clienti.

Hard disk affidabilità

In base alla propria esperienza, Backblaze afferma che gli hard disk desktop di HGST (parte di Western Digital) sono generalmente più affidabili dei prodotti a marchio Seagate e Western Digital. L'azienda aveva già riscontrato un simile risultato in passato, che a quanto pare si conferma quest'anno.

Western Digital WD40EFRX Western Digital WD40EFRX
 Acquista

Tra i prodotti Seagate e Western Digital emergono alcuni modelli più problematici di altri (osservate la tabella), come il Seagate Barracuda 7200.14 (ST3000DM001), Barracuda 7200.11 (ST31500341AS) e il Western Digital Red 3 TB (WDC WD30EFRX). Il trend più negativo riguarda le unità da 3 terabyte, che per ogni produttore si sono rivelate più inclini alla rottura delle altre.

BackBlaze ripone maggiore fiducia invece sui prodotti da 4 TB di Seagate, che hanno registrato un tasso annuo di rottura massimo al 2,6%, nettamente più basso delle soluzioni da 3 TB nel corso del primo anno d'uso (vicino al 10%). Il provider cloud afferma inoltre di aver avviato la transizione dai prodotti da 4 TB a quelli da 6 TB.

Tasso di rottura, hard disk Backblaze, al 31 dicembre 2014
Modello Dimensione Numero di dischi Età media in anni Tasso rotture annuale Intervallo di confidenza 95%
HGST Deskstar 7K2000

(HDS722020ALA330)

2 TB 4.641 3,9 1,1% 0,8% - 1,4%
HGST Deskstar 5K3000

(HDS5C3030ALA630)

3 TB 4.595 2,6 0,6% 0,4% - 0,9%
HGST Deskstar 7K3000

(HDS723030ALA640)

3 TB 1.016 3,1 2,3% 1,4% - 3,4%
HGST Deskstar 5K4000

(HDS5C4040ALE630)

4 TB 2.598 1,8 0,9% 0,6% - 1,4%
HGST Megascale 4000

(HGST HMS5C4040ALE640)

4 TB 6.949 0,4 1,4% 1,0% - 2,0%
HGST Megascale 4000.B

(HGST HMS5C4040BLE640)

4 TB 3.103 0,7 0,5% 0,2% - 1,0%
Seagate Barracuda 7200.11

(ST31500341AS)

1.5 TB 306 4,7 23,5% 18,9% - 28,9%
Seagate Barracuda LP

(ST31500541AS)

1.5 TB 1.505 4,9 9,5% 8,1% - 11,1%
Seagate Barracuda 7200.14

(ST3000DM001)

3 TB 1.163 2,2 43,1% 40,8% - 45,4%
Seagate Barracuda XT

(ST33000651AS)

3 TB 279 2,9 4,8% 2,6% - 8,0%
Seagate Barracuda XT

(ST4000DX000)

4 TB 177 1,7 1,1% 0,1% - 4,1%
Seagate Desktop HDD.15

(ST4000DM000)

4 TB 12.098 0,9 2,6% 2,3% - 2,9%
Seagate 6 TB SATA 3.5

(ST6000DX000)

6 TB 45 0,4 0,0% 0,0% - 21,1%
Toshiba DT01ACA Series

(TOSHIBA DT01ACA300)

3 TB 47 1,7 3,7% 0,4% - 13,3%
Western Digital Red 3 TB

(WDC WD30EFRX)

3 TB 859 0,9 6,9% 5,0% - 9,3%
Western Digital 4 TB

(WDC WD40EFRX)

4 TB 45 0,8 0,0% 0,0% - 10,0%
Western Digital Red 6 TB

(WDC WD60EFRX)

6 TB 270 0.1 3.1% 0,1% - 17,1%

"Abbiamo attualmente 270 Western Digital Red con un tasso di rottura di 3,1%, ma ci sono state solo tre rotture. Le statistiche ci portano a stabilire che il tasso di rottura sia tra lo 0,1% e il 17,1%. Dobbiamo usare i dischi più a lungo e osservare più rotture per avere numeri migliori". L'azienda ha nella propria "batteria" anche quarantacinque Seagate 6 TB da 3.5" in funzione da alcuni mesi, e non ha finora registrato rotture. BackBlaze, in ultimo, consiglia quindi di saltare i 3 TB per puntare sugli hard disk da 4 TB di HGST e Seagate.

Hard disk affidabilità

Ci preme sottolineare comunque che l'azienda usa questi hard disk in modo "improprio". L'ambito cloud non è un settore in cui dovrebbero operare: esistono altri prodotti specificatamente progettati per lavorare 24 ore su 24 senza interruzioni, ma quasi sempre sono anche più costosi. Insomma, è una variabile di cui tenere conto, anche se HGST si conferma ancora una fucina di prodotti affidabili.

Le nostre stesse perplessità, anche se come parte interessata, le ha espresse Seagate. L'azienda ha risposto al report affermando che i dati pubblicati contraddicono i report di affidabilità stilati da altri clienti. Seagate fa inoltre notare anche che i dischi consumer non sono stati progettati per ambienti cloud.

Hard disk affidabilità

"Valutiamo sempre il feedback dei nostri clienti e lo prendiamo seriamente. Sembra che Backblaze stia riportando dati dagli stessi campioni di dischi dell'anno passato. Dati che continuano a essere inconsistenti con quelli che riceviamo da altri clienti e dalla nostra grande base di installato OEM".

"[…] Testiamo le nostre unità con i carichi di lavoro per cui sono state progettate. Consigliamo vivamente ai nostri clienti enterprise e datacenter di usare un'adeguata classe di prodotti per gestire i carichi di lavoro tipici di quegli ambienti". Qual è la vostra esperienza personale, sia in ambito casalingo che lavorativo? Fatecelo sapere nei commenti.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.