image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Google Newsstand per Android è l'edicola che mancava

Google ha pubblicato Google Play Edicola, nuova app per leggere le notizie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 21/11/2013 alle 07:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Google ha appena pubblicato Google Play Edicola (Newsstand), una nuova applicazione per Android dedicata a chi usa smartphone e tablet per leggere le notizie. Simile ad altre di cui abbiamo parlato di recente (10 applicazioni Android per leggere le news dei tuoi siti web preferiti), Edicola va a rimpiazzare Google Currents, e porta con sé la possibilità di leggere anche contenuti a pagamento.

L'idea è sempre la stessa: l'applicazione riunisce in un unico posto più fonti di notizie, vale a dire i siti web che leggiamo più assiduamente. I contenuti sono presentati in modo armonico, con un'interfaccia che vuole mimare le classiche riviste cartacee.

Come abbiamo affermato nella guida citata, la visualizzazione "da rivisita" è ottima per chi segue pochi siti alla volta, un paio di dozzine al massimo, mentre chi è iscritto a molte decine o persino centinaia di feed preferirà probabilmente una visualizzazione più compatta.

La novità più rilevante apportata da Newsstand sta tuttavia nella possibilità di leggere anche i contenuti a pagamento di New York Times, Financial Times, Los Angeles Times e altri: al momento in cui scriviamo i periodici sono solo quelli di Stati Uniti, Canada, UK e Australia, ma il loro numero andrà crescendo con il tempo e presto ci saranno anche i principali giornali e riviste in italiano.

Edicola ha inoltre una propria "intelligenza", in quanto può analizzare le nostre abitudini di lettura per poi tentare di mostrarci prima di tutto quelle che sono le notizie più rilevanti per noi. Offre poi la possibilità di segnare specifici articoli per leggerli in un secondo momento, anche in assenza di un collegamento a Internet. Chi già usa Google Currents non dovrà far altro che passare alla nuova applicazione, e le iscrizioni esistenti saranno trasferite automaticamente

Newsstand è probabilmente quello che mancava in questo specifico tipo di applicazioni, proprio perché quelle esistenti non sono in grado d'integrarsi con i sistemi di pagamento proposti da diversi giornali online. Con la nuova Google Play Edicola invece potremmo stipulare nuovi abbonamenti e sfruttare quelli esistenti; abbiamo quindi uno strumento in più per accedere a informazione di qualità dovunque ci troviamo, senza riempirci la casa di carta che poi finiremmo per buttare.

Infine, il confronto con il concorrente Apple vede Google in netto vantaggio con la nuova applicazione. Su iPhone e iPad esiste da tempo un'edicola virtuale, certo, ma è più che altro un contenitore per singole applicazioni. Il concetto proposto agli utenti Android è certamente più interessante per il lettore, anche se forse gli editori non sono contentissimi di vedersi gomito a gomito tra concorrenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.