image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Google offre i server di Stadia ai propri clienti, ma il servizio non chiude (per ora)

Google ora offre in licenza l'accesso alle infrastrutture di Stadia, ma per il momento il servizio di cloud gaming rimane attivo.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/03/2022 alle 16:00
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/03/2022 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google Stadia, la piattaforma di cloud gaming sviluppata dal colosso americano, non è mai riuscita a prendere davvero piede e ora, come annunciato qualche settimana fa, l'azienda sta cercando nuovi modi per guadagnare denaro dal progetto e trarne profitto. Nonostante Google abbia in qualche modo messo da parte Stadia e non la consideri più una priorità, non ha intenzione di abbandonarla definitivamente (almeno per ora), quindi vecchi e nuovi utenti potranno continuare ad usarla; nel frattempo, sembra che il colosso di Mountain View abbia in mente di diversificare, mettendo l'infrastruttura a disposizione dei propri clienti tramite una concessione in licenza.

Secondo le ultime informazioni Google starebbe offrendo la tecnologia di Stadia a diverse società, soprattutto sviluppatori e publisher, con Capcom e Bungie che sarebbero due grandi nomi tra quelli delle aziende interessate. Vi ricordiamo che l'infrastruttura di Stadia è già stata usata da altri in passato: nell'ottobre del 2021 l'americana AT&T ha offerto una versione cloud di Batman Arkham Knight a migliaia di clienti, proprio grazie ai server messi a disposizione da Google.

foto-generiche-211781.jpg

Insomma, sembra proprio che Google abbia intenzione di trasformare Stadia da piattaforma per il cloud gaming a infrastruttura offerta ai propri clienti in licenza, permettendo a questi ultimi di creare la propria piattaforma di streaming, con i propri abbonamenti, periodi di prova, servizi e quant'altro. Il focus del business sembra sempre più orientato al B2B, ma non è necessariamente un male: se da un lato Google è inesperta nel settore videoludico, è decisamente molto forte in quello della fornitura di servizi, quindi la "conversione" di Stadia messa in atto potrebbe rivelarsi la scelta corretta.

Cosa cambia per i clienti del servizio di cloud gaming? Per il momento, come anticipato, niente: Google Stadia continuerà a funzionare come ha sempre fatto, permettendo a clienti vecchi e nuovi di giocare in cloud da tutti i dispositivi supportati. Non sappiamo se in futuro l'azienda deciderà di terminare questo servizio e dedicarsi unicamente al licensing, ma la speranza ovviamente è che non accada nulla del genere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 20 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.