image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

GPU AMD RDNA 2 nel 2020: ray tracing e memoria HBM2E?

AMD sta lavorando su una gamma di GPU basate su architettura RDNA 2 e processo produttivo a 7nm+: adotterà la memoria HBM2E per la fascia alta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 16/09/2019 alle 13:00

AMD ha recentemente ribadito in una roadmap che sta lavorando sull'architettura grafica RDNA 2 (Radeon DNA 2). Le GPU basate sul nuovo progetto dovrebbero debuttare nella seconda metà del 2020, e saranno realizzate con il nuovo processo produttivo 7nm+ di TSMC.

Già alcuni mesi fa AMD confermava di essere impegnata sulla propria implementazione del ray tracing e di conseguenza l'auspicio è che la gamma RDNA 2 raggiunga prestazioni più alte rispetto all'attuale gamma Radeon RX 5700, sfidando le soluzioni di punta di Nvidia, come la RTX 2080 Ti.

generica-51501.jpg

Così, sulla base di tale assunto, il sito Wccftech specula sul fatto che le nuove schede Radeon adotteranno memorie HBM2E, attualmente prodotte tanto da Samsung quanto da SK hynix. La prima offre un singolo package in grado di garantire fino a 410 GB/s di bandwidth e 16 GB di memoria.

La HBM2E di SK Hynix supporta un bandwidth di oltre 460 GB/s grazie una velocità di 3,6 Gbps per pin. Mediante l’uso della tecnologia TSV (Through Silicon Via), un massimo di otto chip da 16 gigabit impilati verticalmente riescono a formare un package con una capacità di 16 GB.

Ragionando su questi valori (prendiamo la soluzione di Samsung), un'ipotetica configurazione formata da 4 moduli HBM2E potrebbe garantire velocità estreme fino a 1,64 TB/s e 64 GB di capacità. Sempre in via ipotetica, una GPU di fascia alta dotata di 16/32 GB di memoria HBM2E potrebbe toccare un bandwidth di 920 GB/s, il doppio di una Radeon VII.

Caratteristiche che renderebbero le nuove proposte AMD delle concorrenti dirette dei prodotti di fascia alta di Nvidia, come la GeForce RTX 2080 SUPER e la GeForce RTX 2080 Ti.

generica-51500.jpg

La situazione potrebbe cambiare nel caso Nvidia presentasse una nuova generazione di GPU, su cui però al momento non si ha alcuna informazione. Per saperne di più sui piani di AMD in campo grafico dovremo forse aspettare il CES 2020 di gennaio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
Microsoft rilascia la prima build di Windows 11 26H1 nel canale Canary, modificando la strategia con un aggiornamento programmato per la prima metà dell'anno.
Immagine di Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA RTX 50 Super: la situazione è ancora tutta da capire
Voci contrastanti sulla lineup Super creano confusione tra partner e rivenditori, mentre i costi della memoria GDDR7 influenzano le strategie di prodotto.
Immagine di NVIDIA RTX 50 Super: la situazione è ancora tutta da capire
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.