image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Greenliant inizia la produzione per SSD M.2 industriali con capacità fino a 2TB in formato NVMe e SATA

Greenliant ha annunciato nuovi moduli SSD NVMe e SATA in formato M.2 destinati ad usi industriali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 01/04/2020 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:51

Greenliant, società americana specializzata nella produzione di memorie flash NAND dal 2010, ha annunciato nuovi moduli SSD NVMe e SATA in formato M.2 destinati ad usi industriali, che raggiungono la capacità massima di ben 2TB per entrambi i modelli. Per questi SSD la società ha utilizzato memorie flash di tipo 3D NAND TLC (3-bit-per-cell).

La produzione in serie dei nuovi moduli SSD sarà quindi destinata al settore server e la principale caratteristica risiede nella capacità di lavorare anche in condizioni termiche poco favorevoli. I nuovi SSD prendono il nome di NVMe M.2 ArmourDrive e SATA M.2 ArmourDrive Series 87. La nuova linea di Greenliant riesce a garantire un corretto funzionamento anche con temperature al di sotto dei -40°C e addirittura al di sopra degli 85°C.

Prodotti nel Form Factor 2280 (larghezza di 22mm e lunghezza di 80mm) i nuovi SSD supportano anche la crittografia hardware, funzione estremamente importante, che interessa all’utente amatoriale proprio come a grandi e piccole società. Greenliant con la Series 87 vuole punta ad offrire sì massima capacità, ma al contempo elevata sicurezza per la protezione dati. Feature che rendono questi SSD destinati a svariati usi oltre che al tipico utilizzo con server, tra cui applicazioni in campo IFF (In-flight entertainment) in totale sicurezza.

La nuova serie 87 di Greenliant oltre al funzionamento operativo in ogni condizione vanta anche diverse feature tra cui: un’ampia gamma di tagli per la memoria, da 240GB fino alla massima dimensione di 2TB. Funzione Built-in- ECC, un’ottimizzazione per le memorie 3D NAND, che permetterà di rilevare e correggere con maggiore efficienza errori bit durante le fasi di lettura/ scrittura. Funzione Advanced Flash Management per assicurare maggiore longevità al drive. Per ultimo ma non per importanza, supporto alla crittografia AES-256 e TCG OPAL.

greenliant-ssd-industriali-84746.jpg

Vi lasciamo alle dichiarazioni di Arthur Kroyan, vice presidente del business development e marketing di Greenliant: “I clienti si affidano alla nostra ampia e profonda selezione di qualità per gli SSD, Greenliant è infatti fiera di offrire alle società la massima dimensione di memoria fino a 2TB per supportare tutte le applicazioni industriali al meglio. Grazie alle memorie DRAM integrate nei nostri SSD e alle funzioni di sicurezza, questi prodotti forniscono tutto il necessario per la protezione dati e vantaggi consistenti per sistemi embedded.

Cerchi un SSD NVMe a meno di 50 Euro? Sabrent Rocket acquistabile su Amazon è un ottima scelta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.