Migliore processore per circa 100 euro
L'Athlon II X3 440 a 75 euro è così interessante da rendere difficile consigliarvi qualcosa fino a 130 euro. Tuttavia ci sono altri fattori che entrano in gioco e per questo menzioniamo due modelli:
Menzione d'onore: Athlon II X4 635
Athlon II X4 635 | ||
![]() | Nome in codice: | Propus |
Processo produttivo: | 45 nm | |
Core: | 4 | |
Frequenza: | 2.9 GHz | |
Socket: | AM3 | |
Cache L1: | 4 x 128KB | |
Cache L2: | 4 x 512KB | |
HyperTransport: | 4,000 MT/s | |
TDP: | 95W |
L'Athlon II X4 635 ha quattro core e una frequenza elevata che potrebbero essere sfruttati da alcuni giochi. Il processore offre anche un buon margine di overclock.
Menzione d'onore: Phenom II X2 555 Black Edition
Phenom II X2 555 Black Edition | ||
![]() | Nome in codice: | Callisto |
Processo produttivo: | 45 nm | |
Core: | 2 | |
Frequenza: | 3.2 GHz | |
Socket: | AM3 | |
Cache L1: | 2 x 128KB | |
Cache L2: | 2 x 512KB | |
Cache L3: | 6MB | |
HyperTransport: | 4,000 MT/s | |
TDP: | 80W |
Anche se il dual-core Phenom II X2 555 Black Edition è un pochino più lento dell'Athlon II X3 440, offre ciò che un Athlon II X3 non ha: il moltiplicatore sbloccato. Come tutti i processori Black Edition di AMD, il Phenom II X2 555 può essere overcloccato con facilità, semplicemente incrementando il moltiplicatore dal BIOS.
Inoltre, come con tutte le CPU X2 e X3 di AMD, il Phenom II X2 555 offre il potenziale per il possibile sblocco dei core dormienti. Il nostro sample Phenom II X2 555 è stato in grado di lavorare con tutti e quattro i core abilitati, anche se non c'è garanzia che lo sblocco funzioni con ogni CPU in commercio.