image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Miglior processore per circa 125 euro

Guida - Volete acquistare un nuovo processore? Questa guida fa al caso vostro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/10/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 16/04/2015 alle 10:25
  • Guida ai processori: le scelte di ottobre 2011
  • Miglior processore per circa 75 euro
  • Miglior processore per circa 125 euro
  • Miglior processore per circa 175 euro
  • Migliore processore da circa 200 a 255 euro
  • Migliore processore da circa 275 a 900 euro
  • Sommario

Miglior processore per circa 125 euro

A8 3850

A8 3850
Nome in codice: Llano
Processo produttivo: 32 nm
Core / Thread: 4/4
Frequenza: 2.9 GHz
Socket: FM1
Cache L2: 4MB
Cache L3: -
GPU: HD 6550D / 400 SP
Frequenza GPU: 600 MHz
TDP: 100W

L'APU Llano ha una grafica migliore rispetto alla soluzione di Intel e la nostra recensione lo prova. Per quanto concerne il calcolo x86, la situazione è altalenante. Il Core i3 s'impone diverse volte, salvo in alcuni frangenti che però sono specifici, come i test di crittografia AES e altri benchmark. Questa APU, abbinata a una scheda madre socket FM1, vi offre una buona potenza complessiva per un sistema di fascia bassa. Non dimenticate inoltre che se avete una scheda video dedicata AMD potrete creare il cosiddetto Dual Graphics, sommando le prestazioni delle due GPU con i titoli DX10 e 11.

Core i3 2125

Core i3 2125
Nome in codice: Sandy Bridge
Processo produttivo: 32 nm
Core / Thread: 2/4
Frequenza: 3.3 GHz
Socket: LGA 1155
Cache L2: 2 x 256KB
Cache L3: 3MB
TDP: 65W

Rispetto al mese scorso, abbiamo fatto una modifica. Consigliamo il Core i3 2125 rispetto al Core i3 2105. La differenza tra i due processori è la frequenza, più precisamente 200 MHz. Entram hanno la HD Graphics 3000, utile per sfruttare al massimo la tecnologia Quick Sync, se avete il pallino della codifica/decodifica video.

Phenom II X4 965 Black Edition

Phenom II X4 965 Black Edition
Nome in codice: Deneb
Processo produttivo: 45 nm
Core: 4
Frequenza: 3.4 GHz
Socket: AM3
Cache L1: 4 x 128 KB
Cache L2: 4 x 512 KB
Cache L3: 6 MB
HyperTransport: 4000 MT/s
TDP: 125 W

Il Phenom II X4 965 BE è stato un processore di punta di casa AMD. Questa soluzione ha un grande valore per i videogiocatori. È un vero quad-core con 6 MB di cache L3, ma l'aspetto più interessante è il moltiplicatore sbloccato. Questo mese, inaspettatamente, questo processore si trova mediamente anche a meno di 120 euro.

Leggi altri articoli
  • Guida ai processori: le scelte di ottobre 2011
  • Miglior processore per circa 75 euro
  • Miglior processore per circa 125 euro
  • Miglior processore per circa 175 euro
  • Migliore processore da circa 200 a 255 euro
  • Migliore processore da circa 275 a 900 euro
  • Sommario

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.