image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Miglior processore per circa 175 euro

Guida - Volete acquistare un nuovo processore? Questa guida fa al caso vostro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/10/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 16/04/2015 alle 10:25
  • Guida ai processori: le scelte di ottobre 2011
  • Miglior processore per circa 75 euro
  • Miglior processore per circa 125 euro
  • Miglior processore per circa 175 euro
  • Migliore processore da circa 200 a 255 euro
  • Migliore processore da circa 275 a 900 euro
  • Sommario

Miglior processore per circa 175 euro

Core i5 2400

Core i5 2400
Nome in codice: Sandy Bridge
Processo produttivo: 32 nm
Core / Thread: 4/4
Frequenza: 3.1 GHz
Frequenza Turbo: 3.4 GHz
Socket: LGA 1155
Cache L2: 4 x 256KB
Cache L3: 6MB
TDP: 95W

Il Core i5 2400 è un prodotto decisamente potente e venduto a un prezzo che induce a scartare la fascia dei 150 euro. Questo processore non ha l'Hyper-Threading, quindi si affida a quattro core fisici e a solo quattro thread, ma ha il Turbo Boost che con leapplicazioni non ottimizzate porta la frequenza a 3,4 GHz. Il TDP è di 95 watt, in linea con il Core i5 760 che occupa questa fascia come alternativa, insieme al Phenom II X6 1075T.

Menzione d'onore

Core i5 760

Core i5 760
Nome in codice: Lynnfield
Processo produttivo: 45 nm
Core: 4
Clock Speed (Max. Turbo): 2.8 GHz  (3.3 GHz)
Socket: LGA 1156
Cache L2: 4 x 256 KB
Cache L3: 8 MB
TDP: 95 W

Il Core i5 Lynnfield è stato un processore molto interessante fin dall'inizio grazie al buon rapporto prezzo/prestazioni. Il modello 760 aggiunge 133 MHz di frequenza rispetto al modello 750. Questa CPU fornisce buone prestazioni e  un ottimo potenziale in overclock.

Menzione d'onore

Phenom II X6 1090T

Phenom II X6 1090T
Nome in codice: Thuban
Processo produttivo: 45 nm
Core: 6
Frequenza: 3.2 GHz
Socket: AM3
Cache L1: 6 x 128 KB
Cache L2: 6 x 512 KB
Cache L3: 6 MB
HyperTransport: 4000 MT/s
TDP: 125 W

Il Phenom II X6 1090T merita una menzione d'onore. Non è una CPU propriamente adatta al videogiocatore (non stiamo dicendo che non va bene per giocare), perché i titoli anche più recenti non supportano più di quattro core (se va bene). Tuttavia questa soluzione è comunque interessante ed è scesa di prezzo da qualche mese. Potrebbe essere un buon processore di compromesso per chi gioca e fa soprattutto uso di programmi per la produttività audio e video. Questa CPU si può trovare anche a 160 euro.

Leggi altri articoli
  • Guida ai processori: le scelte di ottobre 2011
  • Miglior processore per circa 75 euro
  • Miglior processore per circa 125 euro
  • Miglior processore per circa 175 euro
  • Migliore processore da circa 200 a 255 euro
  • Migliore processore da circa 275 a 900 euro
  • Sommario

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.