image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Dimensione, peso e portabilità

Volete estendere l'autonomia del vostro notebook? Acquistate una nuova batteria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/08/2009 alle 12:11 - Aggiornato il 31/08/2015 alle 17:51
  • Guida all'acquisto di una nuova batteria per notebook
  • Avete realmente bisogno di una batteria estesa?
  • Autonomia
  • Specifiche della batteria
  • Dimensione, peso e portabilità
  • Prezzo
  • Tecnologia
  • Marca o non marca
  • Disponibilità e fattibilità

Dimensione, peso e portabilità

Le batterie possono essere pesanti. Il vostro notebook ultrasottile da 1 chilogrammo o poco più è sicuramente un ottimo compagno di viaggio, ma se acquistate una batteria estesa, che aggiunge cinque o seicento grammi al peso totale, ecco che il vostro notebook perderà il suffisso "ultra" e diventerà solo "leggero".

Prendendo come esempio sempre l'HP dv4t, la batteria a sei celle, e quella a sei celle ad elevata capacità, hanno la stessa dimensione e lo stesso peso, 300 grammi l'una. Solitamente il peso del notebook, così come indicato dal produttore, include anche la batteria standard, ma fate ugualmente attenzione, poiché alcuni produttori differenziano i due pesi.

Il modello HP a 12 celle raddoppia il peso della batteria, e aumentano anche le dimensioni - una protuberanza sarà visibile nella parte inferiore del notebook. Acquistare questo tipo di batteria a 12 celle, sicuramente estende l'autonomia, ma riduce il comfort quando si usa il portatile.

Una batteria di dimensioni maggiori, tuttavia, offre anche qualche vantaggio. La protuberanza, infatti, è nella parte posteriore, e darà al portatile una posizione sollevata e inclinata, che lo rende più comodo da usare, soprattutto per chi scrive molto. Inoltre, a volte diventa anche più semplice spostare il notebook, poiché lo si può afferrare con una mano sola, usando la protuberanza a mò di maniglia.

Potreste anche considerare la possibilità di acquistare entrambe le batterie, una normale per un uso classico e una estesa, per quando avete bisogno di maggior autonomia.

Portabilità

Se volete unire portabilità ed autonomia, l'unica soluzione è acquistare una batteria aggiuntiva, da sostituire quando quella prima è giunta alla fine della carica. Questa soluzione, per molti, è l'ideale, specialmente quando la batteria è piccola, e facile da trasportare, in borsa o in tasca.

Per chi è sempre in movimento, tuttavia, la dimensione e il peso del notebook contano molto, quindi fate sempre attenzione a questi elementi.

Leggi altri articoli
  • Guida all'acquisto di una nuova batteria per notebook
  • Avete realmente bisogno di una batteria estesa?
  • Autonomia
  • Specifiche della batteria
  • Dimensione, peso e portabilità
  • Prezzo
  • Tecnologia
  • Marca o non marca
  • Disponibilità e fattibilità

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.