Migliore scheda video da circa 75 a 85 euro
Radeon HD 5670 512 MB GDDR5 | ||
![]() | Nome in codice: | RV830 |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 400 | |
Unità Texture: | 40 | |
ROP: | 8 | |
Bus: | 128-bit | |
Frequenza Core MHz: | 775 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1000 (4000 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | circa 67 euro | |
Prestazioni eccezionali a 1680x1050 con molti videogiochi, 1920x1200 in molti giochi con dettagli ridotti |
La GeForce 9800 GT offre un po' più di potenza per 10 euro in più, ma il prezzo è troppo simile a quello della Radeon HD 4850, una scheda superiore. A 75 euro, la Radeon HD 5670 non è molto più lenta della GeForce 9800 GT e offre compatibilità DirectX 11. A pochi euro in più si trova anche il modello da 1 GB che può interessare chi ha particolari necessità.
Migliore scheda video a circa 115 euro
Radeon HD 5750 1GB | ||
![]() | Nome in codice: | RV840 |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 720 | |
Unità Texture: | 36 | |
ROP: | 16 | |
Bus: | 128-bit | |
Frequenza Core MHz: | 700 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1125 (4600 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | circa 90 euro | |
Prestazioni eccezionali a 1680x1050 con molti videogiochi, 1920x1200 in molti giochi con dettagli ridotti |
La Radeon HD 5750 offre compatibilità DirectX 11 e altri benefici, come il bitstreaming Dolby TrueHD/DTS-HD Master Audio e l'Eyefinity per supportare tre monitor.
GeForce GTS 450 | ||
![]() | Nome in codice: | GF106 |
Processo Produttivo: | 40 nm | |
Shader: | 192 | |
Unità Texture: | 32 | |
ROP: | 16 | |
Bus: | 128-bit | |
Frequenza Core/Shader MHz: | 783 / 1566 | |
Frequenza Memoria MHz: | 902 (3608 effettivi) | |
DirectX/Shader Model: | DX 11/SM 5 | |
Prezzo di partenza web: | circa 97 euro | |
Prestazioni eccezionali a 1680x1050 con molti videogiochi, 1920x1200 in molti giochi con dettagli ridotti |
La GeForce GTS 450 supporta le DirectX 11 e il bitstreaming è stato aggiunto recentemente con CyberLink PowerDVD 10. Le prestazioni pure sono leggermente superiori alla Radeon HD 5750, anche se la scheda AMD si comporta un po' meglio con l'AA attivato a causa del maggior bandwidth di memoria.
Le schede GeForce tendono a scalare meglio delle Radeon in modalità multi-scheda, quindi la GeForce GTS 450 è un buon investimento se pensate di aggiungere una seconda scheda.