Recensioni di maggio e aggiornamenti di giugno
Durante il mese di maggio non è stata presentata nessuna nuova scheda grafica, ma la buona notizia è che in queste settimane i prezzi di tutte le schede hanno subito variazioni di prezzo al ribasso. Ora la Radeon HD 4850 può essere acquistata a circa 100 euro, mentre la versione da 1 GB a circa 15 euro in più. Questo va a tutto vantaggio dei prodotti AMD, poiché la GeForce concorrente (la GTS 250) è venduta a un prezzo superiore.
Con questo calo di prezzi, le schede Radeon offrono il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Ci sono tuttavia ancora dei prodotti Nvidia degni di nota, come la GeForce 9600 GSO e la GTX 260, mentre ci aspettiamo un calo di prezzi per i modelli GTS 250 e GeForce GTX 295, poiché sono vendute a prezzi più alti delle rispettive concorrenti.
Ecco le nostre raccomandazioni per questo mese.
Ricordiamo ancora una volta che dal mese di dicembre abbiamo effettuato un cambio radicale del campione di negozi on-line controllati per decretare il prezzo medio dei prodotti. Anche questo mese useremo solo i prezzi medi di riferimento di grandi shop online, riconosciuti in tutto il web come professionisti affidabili in grado di seguire efficacemente i clienti sia nella vendita che nel post-vendita.
La migliore scheda video per fascia di prezzo
Ecco alcune semplici linee guida da considerare durante la lettura di questo articolo:
- Questa lista è per i giocatori che vogliono trarre il meglio dalla loro spesa. Se non utilizzate i videogiochi, le schede qui presenti sono più costose rispetto quello di cui necessitate.
- Prezzo e disponibilità possono cambiare giornalmente. Non possiamo offrire informazioni sui prezzi aggiornate al minuto, ma possiamo indicare alcuni modelli che non vi faranno pentire della spesa effettuata.
- I prezzi indicati sono quelli medi dei vari negozi online, ricavati utilizzando il nostro motore di confronto prezzi.
- I prezzi indicati fanno riferimento a schede nuove.