Migliore scheda grafica per circa 180 euro
Radeon HD 4870 1 GB |  | Nome in codice: | RV770 | Processo produttivo: | 55nm | Shader Universali: | 800 | Unità Texture: | 40 | ROPs: | 16 | Bus di memoria: | 256-bit | Velocità Core MHz: | 750 | Velocità memoria MHz: | 900 (3600 effettivi) | DirectX / Shader Model | DX 10.1 / SM 4.0 |
|
A poco meno di 180 euro, le schede raccomandate sono la ATI HD 4870 1GB e la GTX 260+ (216 core). La Radeon HD 4870 integra 1 GB di memoria GDDR5, che offre un throughput doppio rispetto alla memorie GDDR3. Il maggior quantitativo di memoria rispetto allo standard permette alla 4870 di offrire prestazioni elevate e di competere con la GTX 260.
Nvidia GeForce GTX 260 (Core 216) |  | Nome in codice: | GT200 | Processo produttivo: | 55nm | Shader Universali: | 216 | Unità Texture: | 72 | ROPs: | 28 | Bus di memoria: | 448-bit | Velocità Core MHz: | 576 | Velocità memoria MHz: | 999 (1998 effettivi) | DirectX / Shader Model | DX 10 / SM 4.0 |
|
Anche se la GTX 260+ non integra 1 GB di memoria come la Radeon HD 4870, con diversi titoli la sua architettura si comporta meglio. Ovviamente, l'utente che deve acquistare una scheda grafica dovrà pensare a quali titoli giocherà e se desidera realizzare una configurazione CrossFire o SLI. Nella nostra recente recensione della Radeon HD 4890 potete trovare il confronto tra le Radeon HD 4870 con 512 MB e 1 GB di memoria e la GeForce GTX 260 Core 216.