Ventilazione frontale e raffreddamento dell'hard disk
Questa è la disposizione più comune. L'aria è risucchiata dal pannello frontale e usata per il raffreddamento diretto del sistema di archiviazione. La configurazione è efficiente ed è problematica solo se tutti gli alloggiamenti sono occupati.
Nell'interesse dai dati salvati sull'hard disk e della durata dello stesso bisognerebbe evitare temperature superiori ai 30°.
Qui c'è la configurazione classica: hard disk in un alloggiamento da 3.5", collocato dietro una ventola frontale da 12 cm.
![]() | Western Digital WD10EZEX | |
![]() | Seagate ST1000DM003 HDD | |
![]() | Western Digital WD20EZRX | |
![]() | D-Link DNS-320L NAS |
Qui troviamo un hard disk SATA montato frontalmente con accessibilità hot-swap. La ventola sopra, indirettamente, offre raffreddamento. Questa disposizione è meno comune, ma è ancora una soluzione funzionale.
Questo non lo vedrete tutti i giorni: il caricamento di lato. Qui il flusso d'aria è limitato e dovreste considerare di migliorare il raffreddamento.
Opzioni di miglioramento
Se vedete che le temperature raggiunte dai vostri hard disk sono troppo elevate, potete considerare una soluzione di raffreddamento standard per gli hard disk. Di solito sono disponibili nei negozi, ma rappresentano dei palliativi.