image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Hard disk danneggiato? Ci pensa Kroll Ontrack

Il vostro hard disk si è danneggiato e state già piangendo per i dati persi? Non è detta l'ultima parola, la soluzione c'è, l'importante è mantenere la calma.

Advertisement

Avatar di Patrick Schmid

a cura di Patrick Schmid

Pubblicato il 26/03/2007 alle 17:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
Avatar di Patrick Schmid

a cura di Patrick Schmid

Pubblicato il 26/03/2007 alle 17:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il recupero dei dati RAID è possibile!

This case is usually lost.

Di solito il case è andato

Che succede se il vostro hard disk tira le cuoia da un giorno all'altro? Quasi certamente è sufficiente fare un salto al negozio più vicino e procedere alla sostituzione. E, sfruttando l'ultimo backup, è anche possibile ripristinare il sistema abbastanza velocemente. Ma se non abbiamo il backup? L'esperienza ci ha insegnato che è il caso più comune: molti utenti non hanno il backup, oppure ne hanno uno troppo datato per essere utile. Nel caso di danni seri al disco fisso, solo un professionista del recupero dati può darvi una mano, ma dovrete dire addio ai risparmi che avevate fatto per le vacanze.

I danni all'hard disk sono un problema particolarmente rilevante soprattutto per le compagnie più piccole, che lavorano con un solo server e un solo hard disk, e a volte non hanno un backup fresco sottomano. La situazione peggiora se il disco danneggiato è parte di un sistema RAID. Un'avaria al disco 5 o al disco 1, di per sé, non sono un problema, perché i dati sono messi al sicuro proprio dal sistema RAID, i cui livelli sono stati preparati appositamente. Ma resta sempre l'errore umano, che può manifestarsi, per esempio, sostituendo il drive sbagliato.

Ma non tutti i dischi che mostrano segni di malfunzionamento sono da buttare. A volte, gli errori "leggeri" posso essere corretti usando dei software di recupero. Ma anche in questo caso è bene soppesare i rischi di un'operazione fai da te, in confronto al costoso intervento di un professionista. Potreste non essere in grado di individuare un danno su un controller al primo colpo, per esempio. Normalmente, un utente ritiene che il problema sia sul disco. Ecco la regola magica: se sentite dei ticchettii, o se la funzione S.M.A.R.T. del computer indica un errore durante l'avvio, c'è di certo qualcosa che non va.

Che fare una volta che ci si è accertati che un disco fisso è certamente danneggiato? Oppure, che cosa succede se estraete il disco sbagliato dal suo alloggio, ingannati dall'ansia e dal nervosismo, nel tentativo di recuperare i dati? Prima di tutto, niente panico. Bisogna agire sistematicamente e riflettere, per riuscire nell'intento, nonché assicurarsi di spendere il meno possibile - visto che i prezzi possono facilmente raggiungere le quattro o cinque cifre.

A questo scopo ci siamo rivolti a degli specialisti del recupero di Kroll Ontrack per dare un'occhiata ai possibili metodi di recupero, anche per i sistemi RAID.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.