image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

3 TB: Seagate Barracuda (ST3000DM001)

Test - Recensione dei dischi Hitachi Deskstar 7K4000 e 5K4000 da 4 Terabyte, le soluzioni per l'archiviazione interna più capienti in circolazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/06/2012 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
  • Hard Disk Hitachi da 4 TB, scontro tra titani dell'archiviazione
  • Disponibilità e prezzi
  • 3 TB: Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630)
  • 3 TB: Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640)
  • 3 TB: Seagate Barracuda (ST3000DM001)
  • 3 TB: Seagate Barracuda XT (ST3300651AS)
  • 3 TB: Western Digital Caviar Green (WD30EZRX)
  • 4 TB: Hitachi Deskstar 5K4000 (HDS5C4040ALE360)
  • 4 TB: Hitachi Deskstar 7K4000 (HDS724040ALE640)
  • Configurazione di prova e tabella comparativa
  • Risultati benchmark: diagrammi di trasferimento dati
  • Risultati benchmark: interfaccia e throughput
  • Risultati benchmark: tempo di accesso e operazioni casuali 4 KB
  • Risultati benchmark: carichi I-O
  • Risultati benchmark: PCMark 7
  • Risultati benchmark: temperature e consumi
  • L'inarrestabile marcia della capacità e il suo prezzo
  • Conclusioni

3 TB: Seagate Barracuda (ST3000DM001)

Il marchio Seagate Barracuda è in auge da 15 anni. Il primo Barracuda aveva piatti che giravano a 7200 RPM, ma offriva 1,2 e 2,5 GB di capacità e aveva un'interfaccia SCSI-2.

In passato avevamo la famiglia Barracuda ATA (dalla prima alla quinta generazione), le versioni dalla 7200.7 alla .12, i Barracuda LP per i bassi consumi (5900 RPM), i Barracuda Green e infine i modelli XT, che rappresentavano una delle prime soluzioni con interfaccia SATA 6 Gb/s. Esistono ancora diverse versioni dei Barracuda XT e LP, ma l'ultima famiglia è semplicemente chiamata Barracuda. Il nostro modello da 3 TB è disponibile a circa 140 euro.

Le capacità disponibili di questa serie sono 250, 320, 500, 750 GB, 1, 1.5, 2 e 3 TB. Tutte le soluzioni a partire da 750 GB hanno 64 MB di cache; le capacità inferiori hanno 16 MB e puntano ad applicazioni low-cost grazie al design a singolo piatto. Forse l'attributo più interessante del Barracuda è che offre 1 TB per piatto. Questo significa che il disco da 3 TB usa solo tre piatti, mentre il disco di Hitachi raggiunge tale capacità con cinque piatti. Il risultato è che il Seagate Barracuda è l'hard disk da 3 TB che si scalda meno.

Osservando il data sheet del Barracuda un parametro ha catturato la nostra attenzione. Sebbene il documento indichi applicazioni NAS e RAID desktop tra le più adatte per l'offerta Seagate, il cosiddetto rating power-on specificato di 2400 ore indica che questo hard disk non è stato progettato per ambienti che richiedono un'operatività 24/7. In quel caso il dato sarebbe dovuto essere di 8760 ore. Le 2400 ore rappresentano solo 100 giorni di funzionamento continuo, ipotizzando che i dischi lavorino almeno per otto ore al giorno, cinque giorni alla settimana. Questo significa che i dischi dovrebbero avvantaggiarsi completamente di ogni tecnologia di risparmio energetico disponibile - che spegne il motore durante i tempi di idle. Questo si applica equamente ai desktop e ai server di archiviazione. Se deciderete di usare dischi Barracuda nei dispositivi NAS, per esempio, non dimenticate di configurare la gestione energetica in modo appropriato.

Leggi altri articoli
  • Hard Disk Hitachi da 4 TB, scontro tra titani dell'archiviazione
  • Disponibilità e prezzi
  • 3 TB: Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630)
  • 3 TB: Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640)
  • 3 TB: Seagate Barracuda (ST3000DM001)
  • 3 TB: Seagate Barracuda XT (ST3300651AS)
  • 3 TB: Western Digital Caviar Green (WD30EZRX)
  • 4 TB: Hitachi Deskstar 5K4000 (HDS5C4040ALE360)
  • 4 TB: Hitachi Deskstar 7K4000 (HDS724040ALE640)
  • Configurazione di prova e tabella comparativa
  • Risultati benchmark: diagrammi di trasferimento dati
  • Risultati benchmark: interfaccia e throughput
  • Risultati benchmark: tempo di accesso e operazioni casuali 4 KB
  • Risultati benchmark: carichi I-O
  • Risultati benchmark: PCMark 7
  • Risultati benchmark: temperature e consumi
  • L'inarrestabile marcia della capacità e il suo prezzo
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.