image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Hard disk introvabili, lotta intestina tra i produttori di PC

A oltre un mese dall'alluvione in Thailandia la produzione di hard disk è calata del 30 percento e anche i maggiori produttori di computer rischiano di restare senza componenti. Non sono previsti miglioramenti nemmeno dei primi mesi del 2012.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/11/2011 alle 15:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36

L'inondazione che ha devastato ampie aree della Thailandia ha compromesso la produzione di hard disk: secondo i dati di IHS iSuppli nel quarto trimestre si produrrà il 28,6 percento di unità in meno e anche i principali attori del settore PC inizieranno a subire rallentamenti nelle forniture. I dischi fissi prodotti saranno circa 125 milioni, contro i 175 milioni sfornati nel terzo trimestre. 

Western Digital è al 60% della sua capacità produttiva

Per trovare un valore simile bisogna tornare al terzo trimestre del 2008, quando il mercato dei dischi fissi ha vissuto il culmine della recessione causata dalla crisi economica. Il motivo questa volta è che oltre il 25 percento degli impianti di assemblaggio si trova nelle zone alluvionate della Thailandia.

Come accennato in passato, le due aziende maggiormente colpite sono Western Digital, che ha subito un calo della produzione del 40%, e Toshiba, che ha dovuto dimezzarla. Insieme, i due brand in questione hanno una quota pari al 25 percento del mercato globale degli hard disk - il 45% in quello mobile.

Per quanto riguarda Western Digital, le previsioni dei ricavi per il quarto trimestre stagnano fra 1,05 e 1,25 miliardi di dollari, contro i 2,6 miliardi del terzo trimestre. Toshiba ha preannunciato che ci sarà una grossa perdita nel periodo in questione, ma non è ancora in grado di calcolarne l'entità.

All'interno di ciascun hard disk ci sono più di 200 componenti

L'unico produttore a essere scampato alla tragedia è Seagate, le cui fabbriche di assemblaggio sono rimaste intatte. L'amministratore delegato Stephen J. Luczo ha però spiegato che all'interno di ciascun prodotto ci sono più di 200 componenti, molti dei quali progettati per modelli specifici e realizzati da imprese familiari, ora ferme.

Alla fine la tragedia scampata non consentirà a Seagate di compensare all'ammanco di produzione dei concorrenti perché non sono reperibili tutte le parti necessarie per procedere con l'assemblaggio dei dischi. Per quest'azienda si stima un calo massimo pari al 21 percento.

Luczo è anche stato uno dei pochi a parlare delle tempistiche per la ricostruzione: ha definito "una sciocchezza" la stima degli analisti di Wall Street, secondo i quali la produzione sarebbe tornata a regime entro l'estate, e ha precisato che "sarà necessario molto più tempo, almeno fino alla fine del 2012".

La produzione di hard disk fino al terzo trimestre e la proiezione di iSuppli per il quarto trimestre

IHS ha calcolato che la difficile reperibilità dei dischi fissi interesserà sia i modelli per desktop sia quelli per notebook e continuerà anche nei primi mesi del 2012. I produttori di PC che subiranno maggiormente le conseguenze di questa situazione sono quelli che storicamente fanno le ordinazioni più corpose: Dell, Apple, Asus, HP e Lenovo.

Dell ha già confermato che la carenza di dischi fissi comprometterà il numero di computer assemblati dall'azienda, Apple ha fatto sapere che gli iMac saranno i più colpiti, mentre Asus si aspetta una contrazione delle spedizioni di notebook dai 6,3 milioni di unità del terzo trimestre a 6 milioni nel quarto.

HP in occasione della trimestrale ha spiegato di avere aumentato a dismisura le ordinazioni di hard disk per garantirsi il proseguo della produzione, ma questo l'è costato caro quindi probabilmente i listini dei computer saranno ritoccati verso l'alto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.