image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Hard disk Toshiba da 60 TB con tecnologia da decidere

Toshiba parla delle tecnologie che consentiranno di aumentare la capacità degli hard disk. L'HAMR, ritenuta la strada ormai imboccata dal settore, è ancora sotto osservazione: tanti gli aspetti da valutare.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2012 alle 12:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il futuro degli hard disk potrebbe non essere rappresentato dalla tecnologia HAMR. L'acronimo, che sta per Heat-Assisted Magnetic Recording, indica il probabile sostituto della tecnologia di registrazione perpendicolare (PMR) - che ha consentito di realizzare hard disk da 4 TB. Per aumentare la capacità fino a decine di terabyte però bisogna imboccare nuove strade e l'HAMR sembrava, almeno fino a oggi, la tecnologia scelta dall'intera industria.

La tecnologia HAMR usa celle di ferro-platino anziché cobalto-platino per rappresentare i bit, e serve un laser dedicato al loro riscaldamento per cambiarne il valore. A detta di Toshiba però non si può ancora parlare di "standard di fatto", perché ci sono anche altre possibilità al vaglio. Ad esempio il supporto potrebbe essere riscaldato con laser oppure microonde, e questo inciderebbe sul design.

Secondo Seagate, entro una decina di anni avremo hard disk da 3,5" capaci di contenere 60 TB di dati e soluzioni da 2,5" da 20 TB, ma L'obiettivo più immediato è passare dai circa 620 gigabit per pollice dei dischi da 3,5" da 3TB a un terabit per pollice.

"Non è del tutto chiaro se HAMR sarà il prossimo sistema di registrazione magnetica a essere messo in vendita. […] Quel termine è proprietario, e il settore potrebbe presto convergere sul termine TAMR (thermal-assisted magnetic recording)", ha aggiunto un portavoce di Toshiba.

L'azienda inoltre sta sperimentando con altre tecnologie come la bit patterned media, che promette densità tra 1 e 3 terabit per pollice quadrato; si sta anche prendendo in considerazione la two dimensional magnetic recording (TDMR, 10 terabit per pollice quadrato), che però è molto complessa e non è chiaro quando sarà messa a punto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.