HGST, l'ex divisione hard disk di Hitachi ora nelle mani di WD, ha presentato la nuova serie di SSD PCI Express Ultrastar SN100 e SN150. Questi prodotti combinano la connettività PCI Express 3.0 con il protocollo NVM Express (NVMe) e sono indirizzati al settore server.
Il form factor Half-height, half-length (HHHL), cioè quello a scheda, dà vita alla serie SN150 ed è disponibile in due capacità, una da 1,6 TB e una da 3,2 TB. Sul mercato arriveranno anche soluzioni da 2,5 pollici in tre capacità: 800 GB, 1,6 TB e 3,2 TB. Queste soluzioni, dotate di connettore SFF-8639, costituiscono la gamma SN100.
Secondo i datasheet diffusi da HGST la serie SN100 raggiunge i 3000 MB/s in lettura sequenziale e i 1600 MB/s in scrittura sequenziale. A questi dati si aggiungono quelli casuali, con 743.000 IOPS in lettura e 160.000 IOPS in scrittura, con un dato di 310.000 IOPS con un mix "70/30" tra le due.
![]() | Intel SSD DC P3600 da 400 GB |
Questi dati sono relativi alle versioni più capienti, mentre quella da 800 GB ha valori inferiori in ogni categoria, in particolare con le scritture casuali e le operazioni di I/O miste. Secondo HGST tutti i modelli riescono a sopportare tre scritture totali al giorno lungo il periodo della garanzia, pari a 5 anni.
HGST ha avviato la distribuzione delle soluzioni SN150 in questi giorni, mentre i prodotti SN100 da 2,5 pollici arriveranno a partire dal prossimo mese. Come spesso accade però l'azienda non ha comunicato i prezzi di vendita, ma certamente saranno elevati, in linea con il settore a cui si rivolgono.