image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Honor MagicBook sono i portatili perfetti per qualsiasi tipo di utente

Se cercate un nuovo computer portatile per studio e lavoro, la linea MagicBook di Honor potrebbe fare al caso vostro!

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/07/2022 alle 10:35

Se state cercando un nuovo notebook per smart working, didattica a distanza o anche compiti più impegnativi, la nuova gamma di notebook Honor potrebbe fare al caso vostro. Infatti, il noto produttore cinese propone vari modelli sul mercato, dagli entry level MagicBook X14 e x15 ai più potenti MagicBook 14, 15 e 16, per dare ai consumatori la possibilità di scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze.

Magicbook x14 e x15

Partiamo dai modelli di fascia medio-bassa, nella fattispecie Honor MagicBook x14 e Honor MagicBook X15, che si differenziano, come lascia intuire il loro stesso nome, per le diverse dimensioni.

Honor MagicBook x14 è un computer portatile molto leggero (1,38Kg) e sottile (15,9mm), ma allo stesso tempo resistente, grazie a uno chassis realizzato in alluminio e altri metalli di alta qualità. Il display è un’unità IPS con trattamento antiriflesso da 14” con una risoluzione di 1.920x1.080 pixel e un rapporto schermo/corpo dell’84%. Lo schermo ha ottenuto la certificazione TUV Rheinland per le ridotte emissioni di luce blu e l’assenza di sfarfallio, caratteristiche che consentono di alleviare l’affaticamento oculare e proteggere la vostra vista.

Dal punto di vista estetico, Honor MagicBook x14 è basato su un nuovo design ancora più elegante dei modelli precedenti, mentre sotto alla scocca è animato dal processore Intel Core i5-10210U, con 4 core e 8 thread, in grado di raggiungere la frequenza massima di 4,2GHz, accompagnato da 8GB di DDR4-2666 e un veloce SSD da 512GB per l’archiviazione dei vostri dati. Il raffreddamento ottimale dei componenti interni è garantito dalle ventole con design a lame ultra fini che ruotano ad alta intensità, permettendo una migliore dissipazione del calore.

honor-magicbook-x-15-236576.jpg

Per quanto riguarda la connettività, a bordo di Honor MagicBook x14 troviamo una USB Type-C (che consente anche di sfruttare la ricarica rapida da 65W per arrivare al 70% di batteria in meno di un’ora), una USB 2.0, uscita video HDMI 1.4b e un jack audio da 3,5mm per cuffie e microfono. Il notebook può inoltre connettersi alle reti Wi-Fi 5 e supporta il Bluetooth 5.0. L’affidabilità del prodotto è assicurata dall’aderenza a standard qualitativi rigorosi, che prevedono migliaia di test su porte, cerniere, trackpad e altri componenti tendenti all’usura. Per la privacy e la sicurezza, MagicBook x14 e x15 dispongono di un pratico pulsante di accensione con lettore di impronta digitale.

Honor MagicBook x15 è una versione un po’ più grande di MagicBook x15 (il peso sale a 1.56Kg e lo spessore a 16,9mm), in gran parte dovuto anche al display, che ora passa ad un 15,6” IPS FullHD, mentre il processore in questo caso è un Intel Core i3-10110U con due core e quattro thread.

Honor MagicBook x14 e MagicBook x15 sono computer perfetti per il lavoro e studio, essendo molto trasportabili e resistenti. Sono leggeri, con buone prestazioni e una durata della batteria eccellente, senza contare che possono fare affidamento su un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Magicbook 14, 15 e 16

Aumentando il budget a disposizione, potreste puntare ai nuovi Magicbook 14, Magicbook 15 e Magicbook 16. Anche in questo caso, le differenze principali sono riscontrabili nelle dimensioni, peso e diagonale del display.

I modelli da 14” e 15” sono dotati di 16GB di RAM DDR4-3200 in dual channel, 512GB di SSD NVMe e una batteria da 56Wh, in grado di fornire sino a 11 ore di riproduzione video 1080p locale o 10 ore di navigazione sul web con una singola carica completa. Il processore installato è un AMD Ryzen 5 5500U (6 core, 12 thread), in grado di raggiungere una frequenza massima di 4,3GHz, mentre la parte grafica è affidata alla GPU Radeon integrata, capace di gestire fluidamente grafica e compiti complessi. La variante da 16” porta le performance a un livello ancora più elevato, grazie al processore AMD Ryzen 5 5600H (6 core, 12 thread) con una frequenza massima di 4,2GHz. Il display da 16,1", inoltre, in questo caso ha una frequenza di aggiornamento di 144Hz.

honor-magicbook-16-223956.jpg

Dal punto di vista del design, in pura tradizione Honor, i Magicbook 14”, 15” e 16” sono estremamente eleganti e dispongono di un corpo compatto e sottile. Nonostante ciò, i computer portatili integrano un efficiente sistema di dissipazione del calore con Dual heatpipe e un design Large Fan, che aiuta a raggiungere fino al 36% in più di aspirazione dell’aria così da mantenere le temperature sotto controllo anche durante attività intense o il gaming. Le porte a disposizione per io collegamento di periferiche sono molteplici, mentre la scheda wireless supporta le reti Wi-Fi 6 e il Bluetooth giunge alla versione 5.1.

Honor Magicbook 14, 15 e 16 sono pensati per coloro che desiderano un computer portatile potente ma allo stesso molto elegante e leggero, in grado di sostenere carichi di lavoro anche impegnativi, come la creazione di contenuti, senza alcuno sforzo. Nel caso aveste bisogno di una maggiore capacità di calcolo, magari con una scheda grafica dedicata, non temete: Honor per il futuro ha in serbo tante novità, anche di fascia molto alta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.