image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Huawei Super Device per lo Smart Office: la collaborazione tra dispositivi è ancora più semplice e potente

Huawei amplia l'integrazione del proprio ecosistema di dispositivi offerta da Super Device, con funzionalità legate allo Smart Office.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 27/02/2022 alle 15:00

Durante il Mobile World Congress in corso in questo giorni a Barcellona, Huawei ha annunciato Super Device per lo Smart Office, una nuova soluzione atta a migliorare la connettività e la collaborazione tra dispositivi Huawei. Si tratta di una soluzione basata sul software che mira ad offrire un'esperienza d'uso interconnessa e intelligente, definita da Huawei come "Seamless AI Life".

I punti chiave di Super Device per lo Smart Office sono due, la collaborazione Cross-Device e l'integrazione all'interno dell'ecosistema. La prima consente agli utenti di collegare più dispositivi per una singola attività, mentre la seconda permette di colmare il divario tra piattaforme Windows e mobile, creando un ecosistema simile a quelli che ritroviamo nei prodotti Apple.

“Il Super Device è un concetto che va oltre le singole funzionalità dei prodotti dell’ecosistema. Frutto dell’impegno degli ultimi anni di R&S, il Super Device è una soluzione che porta l’esperienza dei singoli device Huawei al massimo, per andare incontro alle rinnovate esigenze dei consumatori in diversi scenari di vita.” Ha dichiarato Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager di Huawei CBG Italia. “Una collaborazione così integrata tra hardware e software, e tra dispositivi diversi, permette un’esperienza di smart office completa. Huawei si muove velocemente per fornire ai professionisti i giusti mezzi per soddisfare le modalità di lavoro del futuro, preannunciando un nuovo approccio che richiederà l'integrazione totale di tutti i dispositivi per liberare la creatività e comunicare meglio.”

huawei-super-device-216499.jpg

Super Device per lo Smart Office raccoglie anche tutte le novità tecnologiche sviluppate da Huawei nel corso degli anni: a partire dalla funzione OneHop per il trasferimento dei file dallo smartphone al PC introdotta per la prima volta nel 2018 e alla collaborazione multi schermo, che ha debuttato nel 2020, fino ad arrivare a funzionalità come il trasferimento di file tra dispositivi tramite un semplice "drag and drop", o la possibilità di aprire i file e le cartelle presenti sullo smartphone direttamente dal notebook, senza bisogno di collegare i due dispositivi tramite cavo. Ad arricchire l'esperienza e l'integrazione c'è anche Huawei Mobile App Engine, che porta sui PC marchiati Huawei le principali applicazioni per l'intrattenimento e la produttività presenti sullo store Huawei AppGallery.

Le possibilità di collaborazione tra dispositivi offerte da Super Device, accessibile sui PC Huawei tramite una semplice interfaccia, permettono davvero di lavorare senza soluzione di continuità con i propri dispositivi Huawei, passando da uno all'altro in un attimo. Super Multi-tasking consente di accedere ai contenuti e interagire con il proprio smartphone comodamente dal PC in maniera semplice e veloce, grazie a un'interfaccia dedicata, inoltre con la Multi-Screen Collaboration è possibile aprire direttamente sul PC fino a tre applicazioni mobile. Se invece siete in possesso di un tablet Huawei MatePad, troverete molto comoda la funzione Super Co-creation: una volta connesso il tablet verrà riconosciuto come unità esterna e, come accade con lo smartphone, potrete facilmente spostare file dal PC al dispositivo (o viceversa) con un semplice "drag and drop" o copia e incolla, ma le funzionalità non si fermano qui. Super Co-creation offre tre modalità di connessione: la prima, Mirror, replica lo schermo del notebook sul tablet e, nel caso in cui ad esempio interagiate con la M-Pencil sul MatePad, il disegno verrà replicato 1:1 anche sullo schermo del PC. La seconda, Extend, estende il display del PC al tablet e lo trasforma in un vero e proprio monitor esterno. La terza, Collaborate, consente di gestire tutti i file del tablet direttamente dal PC.

E se le possibilità offerte dall'ecosistema Huawei vi sembrano già molte, sappiate che non è finita qui: Super Productivity permette agli utenti di collegare un PC Huawei a un monitor della serie MateView in modalità wireless, mentre Super Presentation consente di guardare presentazioni in modalità Mirror o Extend, permettendo agli utenti ad esempio di prendere appunti sul proprio MateBook, mentre ospitano una conferenza telefonica attraverso lo schermo esteso di Huawei Vision.

Il supporto a Super Device è già disponibile per un gran numero di dispositivi Huawei, ma nel prossimo futuro verrà esteso ad ancora più device. Se volete sfruttarlo al meglio, assicuratevi di aggiornare tutti i vari software dell'azienda all'ultima versione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.