image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

I 3nm di Samsung saranno posticipati causa coronavirus?

La produzione in volumi dei chip a 3nm di Samsung potrebbe essere stata ritardata dalla pandemia da coronavirus.

Advertisement

Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/04/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Vi avevamo riportato che Samsung è riuscita a realizzare i primi prototipi di chip a 3nm all'inizio dell'anno, e la produzione in volumi era prevista per il 2021. Ora, secondo DigiTimes, il colosso coreano ha dovuto posticipare l'introduzione del nuovo nodo al 2022.

Pare che i ritardi siano dovuti al coronavirus, che ha impedito all'azienda di installare le apparecchiature delle nuove linee produttive.

Samsung vuole diventare la prima fonderia al mondo entro il 2030, battendo TSMC nella corsa ai 3nm. Dato che Taiwan ha gestito abbastanza bene l'epidemia, questa gara potrebbe essere diventata un po' più complicata per il colosso di Seul. La produzione in volumi con il nodo a 3nm di TSMC dovrebbe iniziare nel 2022.

Riguardo il suddetto processo produttivo, gli ingegneri di Samsung hanno puntato sulla tecnologia GAAFET, anziché FinFET. Il nuovo design gates-all-around, porterà a perdite di potenza minori, garantendo un migliore controllo sul canale. Con questo nodo, Samsung punta a offrire una riduzione del 35% della dimensione del die rispetto al proprio processo a 5 nanometri FinFET, abbassando il consumo del 50%, oppure aumentare le prestazioni del 30% a parità di consumi.

Questa tecnologia ha velocizzato la roadmap dell'azienda rendendola, probabilmente, la prima fonderia a completare questo nodo. Non resta che vedere se Samsung riuscirà a essere anche la prima a produrre i primi chip a 3nm.

Volete eseguire i più recenti titoli con un frame rate elevato e dettagli grafici maxati? Vi consigliamo la RX 5600 XT.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.