e questi saranno gli adulti del futuro.
E poi rompono le palle dicendo "voi boomer/millenial avete fatto le guerre"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Per il momento, giá si vede l'enorme pigrizia mentale incoraggiata da queste AI.
La mia generazione si é giá fatta del male usando google per qualsiasi cosa, producendo un abbassamento dell'attention span e una ridotta capacitá di apprendimento (a che serve imparare, se posso recuperare i dati in qualsiasi momento?)
Ma la nuova generazione ha anche rinunciato a pensare, con praticamente tutti o quasi i compagni dei miei figli che fanno fare i compiti a chatgpt.

Paradossalmente, io che sono programmatore sono indietro anni luce: non la uso, e non posso dire che lo faccio per ragioni ideologiche: semplicemente, fin'ora ne sono stato meravigliato ma non molto interessato. Invece, parlandone con colleghi e amici, sono in molti quelli che la usano (anche con scopi piú che legittimi, es per velocizzare aspetti del loro lavoro) e giocoforza sto incominciando ad interessarmene anche io, o rischio di rimenere troppo indietro...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
sarà preoccupante la questione dei ragazzi, ma gli adulti che lo trovano figo solo perché porta soldi ?? questo secondo punto però, non viene mai considerato...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma a questi minorenni chi ha fornito l'accesso a tali strumenti? I genitori. È responsabilità dei genitori monitorare, gestire, permettere o no, formare, ecc i propri figli sull'uso della tecnologia e dei dispositivi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.