image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

I nuovi Alder Lake HX portano le performance desktop sui notebook

Intel ha presentato sette nuovi processori Core NX, ideati per fornire prestazioni elevatissime in ambito mobile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 10/05/2022 alle 17:00

In occasione dell'evento Intel Vision 2022, Intel ha presentato sei nuovi processori mobile facenti parti della famiglia Alder Lake di dodicesima generazione. In particolare, queste nuove CPU, denominate Core HX, puntano a offrire prestazioni paragonabili a chip desktop su dispositivi mobile, prevalentemente destinati a professionisti e workstation.

intel-alder-lake-hx-229180.jpg

intel-alder-lake-hx-229179.jpg intel-alder-lake-hx-229184.jpg

Chris Walker, corporate vice president di Intel e general manager di Mobility Client Platforms, ha affermato:

Con la nuova architettura del core e i limiti di potenza più elevati dei processori Intel Core HX di 12a generazione stiamo permettendo ai creatori di contenuti di affrontare i flussi di lavoro più esigenti come mai prima d'ora - per esempio, l'esecuzione di rendering 3D in background mentre si continua a iterare su altre risorse 3D nella scena. Non dovrete più aspettare che i carichi di lavoro ad alta intensità debbano terminare prima di passare ad altri. I giocatori e i creatori di contenuti avranno anche accesso a tecnologie di piattaforma ad alta larghezza di banda come PCIe Gen 5 con supporto RAID e il supporto per le memorie ECC allo scopo di garantire alti livelli di integrità e affidabilità dei dati del sistema.

Stando ai dati diffusi da Intel, questo nuovi processori sono in grado di fornire fino al 65% di prestazioni in più, grazie un maggior numero di core e un uso ottimale delle risorse grazie alla tecnologia Thread Director, che si occupa di massimizzare i risultati suddividendo i compiti tra core ad alta efficienza e quelli ad alte performance.

Riassumendo, le caratteristiche salienti delle nuove CPU Intel Core NX sono:

  • Fino a 16 core (8 Performance-core e 8 Efficient-core) e 24 threads in esecuzione con un TDP base di 55W.
  • Accesso a PCIe 5.0 x16 attraverso il processore e a 4x4 PCIe Gen 4.0 da un Platform Controller Hub (PCH) dedicato per una maggiore larghezza di banda e trasferimenti di dati più veloci.
  • Una serie di processori mobili sbloccati e overcloccabili per la prima volta nel settore.
  • Supporto di memorie fino a 128GB DDR5/LPDDR5 (sino a 4800MHz/5200MHz) e DDR4 (fino a 3200MHz/LPDDR4 4267MHz) con capacità ECC (Error Correcting Code).
  • Progettati con Intel Wi-Fi 6/6E (Gig+) per una migliore connettività e l'accesso al nuovo spettro a 6GHz.

Come potete vedere dalla slide sottostante, i modelli partono dall'Intel Core i5-12450HX con 8 core e 12 thread (4P, 4E) sino ad arrivare al potente Intel Core i9-12950HX con 16 core e 24 thread (8P, 8E).

intel-alder-lake-hx-229183.jpg

intel-alder-lake-hx-229181.jpg intel-alder-lake-hx-229182.jpg

Attualmente sono già in lavorazione oltre 10 workstation e gaming notebook basati sulle CPU Intel Alder Lake NX e realizzati da produttori noti come Dell, Hp, Lenovo e altri ancora. L'uscita è prevista entro quest'anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.