image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

I nuovi Chromebook puntano sul cloud gaming (nonostante la chiusura di Stadia)

Google tenta di espandere il successo dei Chromebook anche nel segmento videoludico con nuovi modelli pensati per il cloudgaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 12/10/2022 alle 16:15

Di recente, Google collezionato l'ennesimo fallimento con il servizio proprietario Stadia. Nonostante ciò, l'azienda non rinuncia di certo al cloud gaming e al potenziale bacino di utenza che questo è in grado di portare, puntando a lanciare nuovi modelli di Chromebook pensati per gli ambiti videoludici e ottimizzati per l'esecuzione del più fortunato GeForce Now. Le differenze con il resto dei modelli classici stanno chiaramente nella presenza di hardware più potente e altre funzionalità pensate per ridurre al minimo la latenza, come schede di rete Wi-Fi 6/6E e tastiere RGB con anti-ghosting.

I primi tre modelli sono stati annunciati proprio ieri dai partner Lenovo, Asus e Acer. Il modello Chromebook 516 GE di Acer include un display di tipo IPS da 16 pollici con risoluzione di 2560x1600 e frequenza d'aggiornamento di 120Hz, insieme a una tastiera RGB con anti-ghosting e fino a una CPU Intel Core i7 di 12° generazione. La connettività include una porta Gigabit Ethernet, due USB Tipo-C, una USB Tipo-A e una HDMI. Il comparto audio è infine dotato di due altoparlanti posti nella parte inferiore della scocca, con supporto al Dolby Atmos. La configurazione base, comprendente un Core i5, 8GB di RAM e un SSD NVMe da 256GB, avrà un prezzo di 650$.

google-chromebook-cloudgaming-251094.jpg

google-chromebook-cloudgaming-251093.jpg google-chromebook-cloudgaming-251096.jpg

Lenovo IdeaPad condivide molte caratteristiche con il modello di Acer, a cominciare dallo schermo, anch'esso di 16 pollici, risoluzione di 2560x1600 e frequenza d'aggiornamento di 120Hz. Anche in questo caso è presente una tastiera RGB anti-ghosting dotata di tasti con corsa di 1,5mm. Le opzioni hardware disponibili includono un Intel Core i3 o i5 di 12° generazione, 8GB di RAM e un SSD che va da 128GB a 512GB. La connettività è un po' più limitata: oltre alle due USB Tipo-C e alla Tipo-A è presente soltanto uno slot per schede microSD. Il prezzo di partenza sarà di 599$.

Chromebook Vibe CX55 Flip di Asus si discosta infine dai due modelli precedenti presentando un display 1080p touch da 15,6 pollici e 144Hz. Come suggerisce il nome, il CX55 è un portatile 2 in 1 e può essere trasformato in tablet. La tastiera è retroilluminata ma non ha gli RGB, i tasti WASD hanno un rivestimento laterale arancione e una corsa di 1,4mm. Le specifiche includono processori Core di 11° generazione i3, i5 o i7 con grafica integrata Iris Xe, insieme a 8GB o 16GB di RAM e fino a 512GB di spazio di archiviazione. Per quanto riguarda la connettività, troviamo infine due USB Tipo-C, due Tipo-A e una HDMI. Il modello base partirà da un prezzo di 399$.

Non resta ovviamente che attendere annunci ufficiali per conoscere il prezzo e la disponibilità relativi al nostro Paese. I nuovi Chromebook possono a ogni modo trovare posto tra quegli utenti che, per via di un budget ridotto, non sono in grado di acquistare un più costoso portatile da gaming per giocare in locale.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.