image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

I nuovi drive WD consumano il 40% in meno

La nuova linea Western Digital "GreenPower" si distingue per bassi consumi e minori temperature d'esercizio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/07/2007 alle 16:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • I nuovi drive WD consumano il 40% in meno
  • Disponibili in ogni formato

Introduzione

Il nuovo trend dell'industria informatica è certamente quello di mostrarsi rispettosi dell'ambiente e preoccupati per il contenimento dei consumi energetici. Lo confermano le iniziative come Cliamate Savers, di cui abbiamo parlato il mese scorso, e le rinnovate linee "verdi" di numerosi produttori hardware.

Western Digital, lunedì scorso, ha lanciato la famiglia di hard disk GreenPower (GP) da 3,5 pollici. Soluzioni che potrebbe ridisegnare completamente i rapporti di forza nel mercato grazie a consumi energetici del 40% inferiori rispetto alle linee precedenti. Secondo WD la certificazione Energy Star 4.0 di ogni drive permetterà un risparmio annuale sulla bolletta – per unità -  di circa 10 dollari. Apparentemente sembra un risultato esiguo, ma a breve termine sarà certamente un affare.

Interessante anche la scelta di non voler divulgare i dati riguardanti le specifiche velocistiche e quelle della cache. "Possiamo variare il numero di RPM, in base all'efficienza energetica", ha sottolineato John Coyne CEO di WD. "I nuovi drive non solo migliorano le condizioni ambientali, ma riducono anche i costi di gestione. Fondamentalmente vogliamo cambiare il modo di guardare agli hard drive".

Come negarlo? Un data center di 10 mila drive può risparmiare fino a 100 mila dollari sulla bolletta e quindi ridurre le emissioni di anidride carbonica di circa 600 metri cubi all'anno. Lo stesso calcolo in auto vale 400 auto a benzina in meno in un anno. Per ogni drive utilizzato è come togliere dalla strada un'auto per 14 giorni in un anno.

Il segreto di questo risparmio è semplice. Mentre un classico hard disk da un Terabyte richiede circa 13,5 watt, un GreenPower può ridurre questo consumo di circa 5 watt. Allo stesso tempo minori consumi vogliono dire anche un minore calore da dissipare.

Leggi altri articoli
  • I nuovi drive WD consumano il 40% in meno
  • Disponibili in ogni formato

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.