image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

I nuovi driver grafici Intel rivelano i dettagli di quattro GPU?

Intel ha pubblicato e poi prontamente rimosso il driver grafico 20.20.16.9999, dove erano presenti i dettagli di quattro schede grafiche dedicate in arrivo.

Advertisement

Avatar di Gianmarco Barone

a cura di Gianmarco Barone

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/07/2019 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha pubblicato e poi prontamente rimosso il driver grafico 20.20.16.9999, dove erano presenti i dettagli di quattro schede grafiche dedicate in arrivo e le possibili configurazioni grafiche (integrate) dei processori Rocket Lake.

intel-scheda-video-gpu-4030.jpg

In futuro, Intel identificherà tutti i prodotti grafici – sia quelli integrati che quelli dedicati – con il nuovo marchio Xe. Come spiegato nel corso degli ultimi mesi, Intel ha intenzione di presentare schede grafiche discrete per competere con AMD e Nvidia. Le schede grafiche di Intel saranno verosimilmente prodotte a 10 nanometri e, si spera, arriveranno sul mercato il prossimo anno.

; DG1 HWiDG1LPDEV = "Grafica Intel (R) UHD, Gen12 LP DG1" "gfx-driver-ci-master-2624"

; DG2 HWiDG2HP512 = "Grafica Intel (R) UHD, Gen12 HP DG2" "gfx-driver-ci-master-2624"iDG2HP256 = "Grafica Intel (R) UHD, Gen12 HP DG2" "gfx-driver-ci-master-2624"iDG2HP128 = "Grafica Intel (R) UHD, Gen12 HP DG2" "gfx-driver-ci-master-2624"

Non siamo del tutto sicuri del significato dei numeri alla fine dei nomi in codice. Se dovessimo fare un'ipotesi, potrebbero rappresentare il numero di unità di esecuzione (EU, Execution Unit) di ciascun prodotto. In tal caso, significherebbe che la famiglia DG2 avrà un massimo di tre modelli con 128, 256 e 512 EU ciascuno. Se la nostra ipotesi fosse confermata, a giudicare dal numero di EU, i prodotti DG2 sarebbero destinati al segmento di fascia media.

Secondo altre fonti, nel driver grafico Intel ci sarebbero anche riferimenti ai processori Rocket Lake (RKL). Rocket Lake viene indicato come successore di Comet Lake (CML) e dovrebbe continuare a essere prodotto con processo produttivo a 14 nanometri. Secondo l'ultima roadmap di Intel, Rocket Lake dovrebbe arrivare sul mercato verso la metà del 2020.

; RKL HWiRKLLPGT1H32 = "Grafica Intel (R) UHD, RKL" "gfx-driver-ci-master-2624"iRKLLPGT1HPro32 = "Grafica Intel (R) UHD, RKL" "gfx-driver-ci-master-2624"iRKLLPGT1S32 = "Grafica Intel (R) UHD, RKL" "gfx-driver-ci-master-2624"iRKLLPGT0P5S16 = "Grafica Intel (R) UHD, RKL" "gfx-driver-ci-master-2624"iRKLLPGT1U32 = "Grafica Intel (R) UHD, RKL" "gfx-driver-ci-master-2624"iRKLLPGT0P5U16 = "Grafica Intel (R) UHD, RKL" "gfx-driver-ci-master-2624"iRKLLPGT0 = "Grafica Intel (R) UHD, RKL" "gfx-driver-ci-master-2624"

Le soluzioni grafiche integrate per Rocket Lake saranno presumibilmente disponibili nelle configurazioni GT0, GT0.5 e GT1. Questa è una lista preliminare, quindi c'è la possibilità che una variante GT2 possa essere presentata in un secondo momento. Guardando i diversi nomi in codice, possiamo ipotizzare che le varianti GT0 e GT0.5 avranno 16 EU mentre la variante GT1 sarà di fascia più alta, arrivando a 32 EU. GT1 potrebbe avere anche una variante Pro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.