image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

I produttori di motherboard ci riprovano con i chipset Intel 925X e 915P

Le prime schede madri basate sui chipset Intel 915 e 925 erano affette da diversi problemi. Ora sembra che la situazione sia migliorata, anche se sono ancora presenti diversi bug di minore importanza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrick Schmid

a cura di Patrick Schmid

Pubblicato il 12/08/2004 alle 10:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • I produttori di motherboard ci riprovano con i chipset Intel 925X e 915P
  • Pentium 4 - 560
  • Spegnimento di emergenza: segnale THERMTRIP
  • Abit AA8
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Asus P5AD2 Premium
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Foxconn 915A01
  • Foxconn 925A01
  • Pag 2
  • Gigabyte GA-8GPNXP Duo
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Gigabyte GA-8ANXP-D
  • Pag 2
  • Intel D925XCV
  • Pag 2
  • MSI 915P Neo2
  • Pag 2
  • MSI 925X Neo
  • Pag 2
  • Sistema di test
  • Asus è oltre le specifiche del 40%
  • Conclusioni
  • Tabella delle caratteristiche
  • Pag 2
  • Pag 3

Nove motherboard per LGA775 e DDR2

 Not Much Luck This Time With Nine Boards For LGA775 And DDR2

Sei settimane fa Intel ha presentato la sua nuova linea di chipset. I nostri test hanno confermato che la piattaforma Intel 925X e 915P ha molto di offrire – almeno sulla carta.

Più recentemente, dopo aver ricevuto le prime motherboard nel nostro laboratorio è iniziata la confusione. Alcuni chip Southbridge ICH6 erano affetti da alcuni problemi di produzione e Intel e i vari produttori sono stati costretti a ritirare temponearamente dal mercato i loro prodotti per risolvere i problemi.

Inoltre, abbiamo rilevato altri problemi. Il Pentium 4 3.6 Ghz (modello 560), nello stepping D0 richiedeva una potenza termica che raggiungeva i 115W, innalzando la temperatura fino a 72.8 °C. Anche se questo parametro secondo Intel non è un problema, molto motherboard hanno riscontrato problemi di funzionamento.

Come risultato della nostra involontaria attività da beta tester, abbiamo notato un continuo rilascio di nuovi BIOS che influenzavano continuamente i risultati dei benchmark.

Leggi altri articoli
  • I produttori di motherboard ci riprovano con i chipset Intel 925X e 915P
  • Pentium 4 - 560
  • Spegnimento di emergenza: segnale THERMTRIP
  • Abit AA8
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Asus P5AD2 Premium
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Foxconn 915A01
  • Foxconn 925A01
  • Pag 2
  • Gigabyte GA-8GPNXP Duo
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Gigabyte GA-8ANXP-D
  • Pag 2
  • Intel D925XCV
  • Pag 2
  • MSI 915P Neo2
  • Pag 2
  • MSI 925X Neo
  • Pag 2
  • Sistema di test
  • Asus è oltre le specifiche del 40%
  • Conclusioni
  • Tabella delle caratteristiche
  • Pag 2
  • Pag 3

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.