image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

I recenti driver AMD per il chipset stanno causando inconvenieti a una parte dell'utenza

I driver AMD per i chipset delle schede madri stanno causando problemi a una parte degli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 19/04/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:44

Un mese fa, AMD ha rilasciato dei driver per i chipset dedicati alle CPU Ryzen che causavano alcuni problemi durante l'aggiornamento.  La scorsa settimana la società ha rilasciato una nuova versione, che avrebbe dovuto risolvere questi problemi. L'aggiornamento ha avuto per lo più successo nel suo intento, tuttavia i nuovi driver hanno provocato anche nuovi problemi ad alcuni utenti, come notato dai membri del forum di ComputerBase.

Non abbiamo riscontrato alcun problema sui nostri sistemi, tuttavia sembra che il nuovo programma di installazione non aggiorni sempre i driver GPIO all'ultima versione. Ci sono state anche segnalazioni di un aumento del consumo energetico della CPU e di tensioni di funzionamento errate, per non parlare di alcuni bug su Ryzen Master.

cpu-motherboard-46375.jpg

ComputerBase ora sta collaborando con AMD, chiedendo ai suoi utenti di condividere una manciata di file di log da inoltrare al team driver della casa di Sunnyvale per comprendere la causa dei problemi riscontrati. Nel dettaglio, i log di cui necessita AMD sono i seguenti:

% Userprofile% AMD_Chipset_IODrivers.Log% Userprofile% Device_ID.logc: windows inf setupapi.devc: windows inf Setupapi.logc: windows dpinst.log

Detto questo, non tutti stanno riscontrando problemi, inoltre è possibile ripristinare una versione precedente per risolvere temporaneamente l'inconveniente. Il driver per chipset AMD Ryzen in questione è la versione 2.04.04.111, progettato per le schede madre dalla serie A320 fino alla X570, nonché per le piattaforme Threadripper X399 e TRX40.

Potete trovare la pagina di download qui. Dovrete inserire i dettagli del vostro sistema e, in caso di necessità, cercate il link "driver precedenti" nascosto sotto, saltando le versioni 2.04.04.111 e 2.03.12.0657.

Cercate dei banchi RAM con un ottimo rapporto qualità-prezzo? Date un'occhiata a queste Crucial Ballistix Sport.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.