I videogiochi
Windows è stato, e continua ad essere, il sistema di riferimento per chi gioca. I motivi sono molto semplici: più utenti, più hardware supportato, più ricavi per le software house che sviluppano videogiochi.
A Mac OS e a Linux solo le briciole
Con simili premesse, cosa rimane a Mac OS e a Linux? Si sta osservando un crescente interesse nei confronti del SO Apple, e i produttori di videogiochi non sono stati a guardare: alcuni di essi, infatti, offrono i loro titoli anche per Mac OS X. In molti altri casi, invece, bisogna accontentarsi di un'emulazione Windows. Se siete interessati alla possibilità di giocare su Mac in emulazione, vi consigliamo di non entusiasmarvi troppo, e di leggere prima il nostro articolo "Giocare su Mac: il test verità".
Linux non è nato come SO per videogiochi. Sono tuttavia disponibili diversi motori di Quake per Linux. Esistono inoltre numerosi giochi, più o meno riusciti, per questo SO. Ricordiamo che è possibile utilizzare alcuni giochi Windows mediante l'emulatore Wine o la sua controparte a pagamento Cedega.