image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede? Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Il felino si trasferisce a Santa Clara

Ripercorriamo, come già fatto con Windows, la storia del sistema operativo Mac OS, dalla prima metà degli anni '90 con Pink e Copland fino a Yosemite.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/04/2015 alle 11:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il felino si trasferisce a Santa Clara

Al WWDC del 28 giugno del 2004 si concretizza una tappa storica per Mac OS X: viene annunciata che la versione 10.4 "Tiger" sarà la prima ad essere disponibile anche per piattaforma x86 di Intel. Se si considera che l'edizione ufficiale per x86 è la 10.4.4, resa disponibile il 10 Ottobre 2006, il conto è presto fatto: ci sono voluti 10 anni e 5 major release per il matrimonio tra Apple ed Intel. Inutile dire che questa edizione non supporta la modalità "classic", disponibile solo nell'edizione PowerPC.

macosx 10 4

Mac OS X Tiger

Il primo rilascio di "Tiger", 10.4.0 per PowerPC, avviene, invece, 29 aprile del 2005 e si presenta con la rinnovata Dashboard, ora in grado di ospitare i Widget, e Spotlight, il nuovo sistema di ricerca real-time. Spicca anche il nuovo linguaggio di scripting Automator (in realtà una versione grafica di AppleScript), pensato per automatizzare attività frequenti ed eseguirle con un semplice click. Novità anche sul versante web con un Safari arricchito del supporto agli RSS, della visualizzazione integrata dei PDF e di un nuovo sistema di organizzazione dei Bookmark.

Ma Jobs guarda già avanti, preparandosi alla nuova sfida con Microsoft. La società di Redmond è ormai prossima al rilascio di Windows Vista (30 gennaio 2007) e Apple decide che è ora di osare di più con il proprio sistema operativo. Nasce "Leopard":

Leopard è la migliore release di Mac OS X al momento, supera Tiger, e espanderà la leadership di Mac OS X come uno dei più evoluti sistemi operativi al mondo

 [Jobs, WWDC 2007]

Mac OS X 10.5 "Leopard" viene rilasciato il 6 Ottobre del 2007 e porta in dote oltre 300 nuove features, tra cui un nuovo Desktop, una nuova Dock e un Finder completamente aggiornato. Fa la sua prima comparsa anche l'utilissimo Time Machine per il ripristino del sistema in una configurazione ben precisa.

macosx 10 5

Mac OS X Leopard

Questa nuova release è disponibile, su un supporto unificato, per sistemi basati su architettura PowerPC (ma non G3) e x86/x64, ma è anche l'ultima a supportare il mondo PowerPC, abbandonato 2 anni dopo (29 Agosto 2009) con l'arrivo di Mac OS X 10.6 "Snow Leopard, presentato come un "perfezionamento", dal momento che Apple si è concentrata ad ottimizzare completamente il sistema in ogni suo aspetto.

"Snow Leopard" punta effettivamente su un miglioramento generale delle performance, sfruttando in modo nativo i processori multi-core grazie a Grand Central Dispatch e la potenza delle nuove schede video grazie ad OpenCL (Open Computing Language) e QuickTime X. Sempre in tale ottica, Finder viene completamente riscritto sfruttando il framework CoCoa (in precedenza utilizzava ancora parzialmente Carbon) e ne viene rilasciata anche la versione a 64bit, così come per Mail, iCal, Safari e iChat.

macosx 10 6

Mac OS X 10.6 "Snow Leopard"

jobs snow leopard

Jobs durante la presentazione di Snow Leopard

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.