image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Il gruppo hacker Lapsus$ ha attaccato anche Globant, rubati 70GB di dati

Lapsus$, dopo un breve periodo di vacanza, è tornato a colpire. Questa volta è toccato a Globant, società di sviluppo IT e software.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 30/03/2022 alle 15:30

A quanto pare, come riportato da The Hacker News, il gruppo hacker noto come Lapsus$, di cui recentemente vi abbiamo parlato anche per i suoi attacchi a società importanti come Microsoft, NVIDIA, Samsung o Okta, è tornano da una settimana di "meritate vacanze" e, sul suo gruppo Telegram, che al momento conta circa 54.000 iscritti, ha pubblicato alcune immagini di dati e credenziali provenienti dall'infrastruttura DevOps di Globant, società di sviluppo IT e software che opera in vari paesi del mondo.

globant-lapsus-222826.jpg

In particolare, le immagini diffuse mostravano una lunga serie di cartelle che faceva riferimento ad altre aziende, come Arcserve, Banco Galicia, BNP Paribas Cardif, Citibanamex, DHL, Facebook, Stifel e tante altre. Inoltre, è stato condiviso un file .torrent che consente di scaricare presumibilmente circa 70 GB di codici sorgente, nonché le password di amministratore associate alla suite Atlassian dell'azienda, tra cui Confluence e Jira, e lo strumento di revisione del codice Crucible.

Il gruppo di ricerca malware VX-Underground ha fatto notare che non solo le password erano piuttosto facili da indovinare, ma sono state anche riutilizzate più volte, lasciando intendere le scarse pratiche di sicurezza impiegate dagli impiegati di Globant.

globant-lapsus-222825.jpg

Alcuni giorni fa, vi abbiamo riportato che la polizia londinese aveva arrestato sette ragazzi con un'età compresa tra i 16 e i 21 anni "in relazione a un'indagine su un gruppo di hacker" che presumibilmente facevano parte proprio di Lapsus$. Per ulteriori dettagli in merito, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Un altro noto gruppo di hacker di cui si è parlato molto negli ultimi tempi è certamente Anonymous, che ha lanciato l'operazione #OpRussia, campagna con la quale il gruppo ha deciso di attaccare Vladimir Putin, le istituzione russe ed eventuali individui e aziende che continuano ad appoggiare il suo regime. Qualche giorno fa, ad esempio, è stata attaccata la banca centrale russa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.