image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Miglior prodotto di rete: router Synology RT1900AC

Il Computex 2015 si è appena concluso: che cosa ci ha lasciato? Tante novità, alcune davvero interessanti e altre molto bizzarre. Ecco un rapido riassunto del meglio e del peggio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/06/2015 alle 16:17 - Aggiornato il 09/06/2015 alle 07:13
  • Il meglio del Computex 2015 secondo noi
  • Migliore scheda grafica: Nvidia GeForce GTX 980 Ti
  • Migliore memoria: G.Skill Ripjaws 4 Series
  • Migliore periferica: tastiera Asus ROG Claymore
  • Miglior NAS: Qnap TVS-871T
  • Miglior case: Cooler Master Mastercase
  • Miglior raffreddamento: Noctua NF-A12
  • Miglior SSD: Phison PS5007-E7
  • Miglior prodotto di rete: router Synology RT1900AC
  • Miglior alimentatore: Cryorig Pi
  • La soluzione più incredibile: In Win H-Tower Concept Chassis
  • Miglior innovazione industriale: Asus ZenPad S 8.0
  • Miglior SSD enterprise: OCZ NVMe Z-Drive 6000
  • Il prodotto più ridicolo: Apacer AR-15 Style PCIe SSD
  • La migliore motherboard: MSI X99 Godlike Gaming
  • Il prodotto che è migliorato maggiormente: MSI Gaming Dock
synology computex 1 r 600x450

Synology ci ha colto di sorpresa con il router RT1900ac, un prodotto con un sistema operativo molto avanzato ma al tempo stesso semplice da usare chiamato SRM (Synology Router Manager).

Questo sistema condivide molte similarità con il DSM (DiskStation Manager) OS che usano i server NAS Synology. Una funzione chiave di SRM è che le sue funzioni possono essere aggiornate facilmente tramite l'applicazione Package Center.

Abbiamo trovato affascinante che SRM fosse in grado di fornire così tante caratteristiche in modo semplice, permettendo anche agli utenti senza esperienza di configurare il router senza problemi.

L'RT1900ac supporta i protocolli 802.11b/g/n/ac che offrono velocità di trasferimento fino a 1900 Mbps in condizioni ideali e usa un chip Broadcom, affiancato da 4 GB di memoria Flash. Ci sono anche quattro porte Gigabit Ethernet e una USB 3.0, usabile per pilotare l'archiviazione remota o stampanti mentre altri utenti che sono connessi al router. C'è anche un lettore di schede.

Secondo Synology, l'azienda ha intenzione di rimpiazzare i router esistenti nei propri uffici con l'RT1900ac per testarlo direttamente sul campo. Una bella prova di fiducia nei propri mezzi.

Il sistema operativo del router offre molte opzioni che renderanno gli amministratori IT contenti. SRM consente d'impostare limiti di upload/download per servizio e applicazione e vi permette di bloccare l'accesso a gruppi di siti.

SRM include anche un QoS (Quality of Service) avanzato per la prioritizzazione e molte altre opzioni interessanti. Il nuovo router arriverà alla fine del terzo trimestre a un prezzo tra 150 e 200 dollari.

Leggi altri articoli
  • Il meglio del Computex 2015 secondo noi
  • Migliore scheda grafica: Nvidia GeForce GTX 980 Ti
  • Migliore memoria: G.Skill Ripjaws 4 Series
  • Migliore periferica: tastiera Asus ROG Claymore
  • Miglior NAS: Qnap TVS-871T
  • Miglior case: Cooler Master Mastercase
  • Miglior raffreddamento: Noctua NF-A12
  • Miglior SSD: Phison PS5007-E7
  • Miglior prodotto di rete: router Synology RT1900AC
  • Miglior alimentatore: Cryorig Pi
  • La soluzione più incredibile: In Win H-Tower Concept Chassis
  • Miglior innovazione industriale: Asus ZenPad S 8.0
  • Miglior SSD enterprise: OCZ NVMe Z-Drive 6000
  • Il prodotto più ridicolo: Apacer AR-15 Style PCIe SSD
  • La migliore motherboard: MSI X99 Godlike Gaming
  • Il prodotto che è migliorato maggiormente: MSI Gaming Dock

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.