image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Il piano per una AMD sostenibile: ecco come intende fare soldi

Parlando alla platea degli investitori AMD ha svelato come intende migliorare la propria situazione finanziaria e su quali aree intende agire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/05/2015 alle 10:07

Un'azienda è competitiva quando ha prodotti all'avanguardia, ma non si può certo dimenticare il lato finanziario. Chi ha stabilità economica può investire in ricerca e sviluppo, in marketing e fare piani a lungo termine.

amd fda 2015 01

In questi anni AMD ha dovuto ha dovuto fare di necessità virtù, con una fortissima contrazione delle entrate che l'ha indotta a licenziare personale, chiudere i rubinetti del marketing e ottimizzare il proprio funzionamento interno.

amd fda 2015 04

Clicca per ingrandire

Negli anni passati AMD non aveva grandi fonti d'introito all'infuori del mercato dei PC. Nel 2012 il segmento relativo ai microprocessori e alle schede video pesava sul fatturato annuale dell'azienda per il 90%. Purtroppo l'intero comparto non ha vissuto momenti felici in questi anni e AMD si è ritrovata un po' con le spalle al muro. E ha dovuto cambiare strategia.

amd fda 2015 08

Clicca per ingrandire

Nel 2014 il fatturato annuale si è portato su un più sano rapporto 40% - 60%, in cui il fatturato legato al settore Enterprise, Embedded e Semi-custom peserà maggiormente, slegando AMD dalla sua dipendenza dai destini del mercato PC. Nel 2015 il rapporto dovrebbe attestarsi al 50% - 50%, ma anche quest'anno sarà un anno in chiaroscuro.

amd fda 2015 10

Clicca per ingrandire

L'amministratore delegato Lisa Su ha infatti affermato che la prima metà dell'anno sarà segnata da una perdita, che porterà AMD ad avere in cassa solo 800 milioni di dollari. Settore PC in calo, ribilanciamento dell'inventario sul canale e vecchi prodotti sul mercato sono la causa dell'andamento deludente. La seconda metà dell'anno dovrebbe invece essere più positiva.

amd fda 2015 11

Clicca per ingrandire

Lisa Su indica in un miglioramento stagionale delle vendite di PC e console (AMD incassa dalla vendita delle console next-gen, a cui fornisce il chip), l'arrivo di Windows 10 e i nuovi prodotti in arrivo i tre vettori per riportare l'azienda all'utile (fatturato in crescita fino al 15%) e portare la liquidità dell'azienda tra 800 milioni e 1 miliardo di dollari.

amd fda 2015 06

Clicca per ingrandire

AMD ha un piano chiaro per la crescita, per la riduzione del proprio debito e su quali mercati deve concentrarsi. Saranno tre le aree che dovrebbero far crescere il fatturato: grafica professionale, server e prodotti embedded. Secondo Devinder Kumar, direttore finanziario di AMD, il margine lordo crescerà al 36-40% solamente grazie a queste tre aree.

amd fda 2015 07

Clicca per ingrandire

Un'altra area in cui AMD intende migliorare è quella delle spese operative. Nel 2012 le spese erano di 2,1 miliardi, ma l'anno scorso quel costo è sceso del 36% e le spese operative si sono attestate a 1,6 miliardi.

AMD FX 8370 AMD FX 8370
 Acquista

AMD è riuscita in questa operazione andando a ristrutturare l'azienda. Altri fattori includono l'efficientamento del processo di vendita, la riduzione dei costi produttivi e l'inclusione di oltre 100 milioni di dollari nei fondi incrementali di ricerca e sviluppo, nello specifico per i prodotti semi-custom.

amd fda 2015 09

Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda la liquidità, Kumar ha affermato che l'azienda deve mantenere un livello minimo di 600 milioni, con un target ottimale di 1 miliardo. Per assicurarsi che AMD stia a galla, Kumar ha pensato a un sistema che dovrebbe mantenere la liquidità vicino a 1 miliardo nei prossimi anni. Ogni soldo oltre il miliardo sarà usato per ridurre il debito.

amd fda 2015 02

Clicca per ingrandire

Tutto questo piano, ovviamente, si basa sul fatto che i prodotti di AMD abbiano il successo che l'azienda si attende. E su questo aspetto non ci sono dettagli al momento. Le nuove architetture Zen e ARM nel 2016-2017 così come le rinnovate proposte grafiche andranno inoltre messe alla prova dei fatti.

amd fda 2015 03

Clicca per ingrandire

E con una concorrenza come Intel e Nvidia, che hanno risorse e competenze di primo livello, non è detto che AMD riesca a uscire dalla palude. Da parte nostra facciamo ad AMD i migliori auguri perché la concorrenza ci restituisce prodotti migliori e innovativi.

amd fda 2015 05

Clicca per ingrandire

Se l'azienda statunitense dovesse fallire nel suo intento le altre aziende potrebbero non avere quello stimolo necessario a fare sempre meglio - e ne abbiamo avuto dimostrazione in questi anni difficili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.