image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Il ritorno di un classico: ASUS ridà vita alla GT 710 adesso con quattro porte HDMI

ASUS ridà vita all'ormai datata GT 710: la nuova versione arriva con porte HDMI e nuove memorie di tipo GDDR5, su un PCB completamente ridisegnato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 15/04/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:45

Era intorno a gennaio del 2016 quando sul mercato approdava una GPU che non voleva spiccare per le sue performance, bensì per essere una scheda video alternativa e leggermente migliore a quella integrata delle CPU, per offrire giusto qualche uscita video in più e un miglior supporto alle applicazioni multimediali.

Quella GPU faceva parte della famiglia Kepler, per intenderci la precedente a Maxwell e che integrava il chip GK208, composto da 192 CUDA core per una frequenza operativa di 954MHz. La scheda video di allora però, faceva affidamento su 2GB di memoria GDDR3 e una sola uscita HDMI, che non era neppure 2.0. Il suo TDP era poi di soli 19W e richiedeva uno slot PCI Express 16x a differenza nel nuovo modello che utilizza un solo connettore PCIe 1x.

nvidia-gt-710-2020-88113.jpg

Potremmo dire che ASUS ha letteralmente ridato vita ad un vecchio mito. La nuova versione della GT 710 è stata aggiornata completamente, partendo dal PCB e arrivando alle porte: ora dispone infatti di ben 4 uscite video HDMI. GT710-4H-SL-2GD5 è il nome il codice della nuova scheda video, successore della vecchia GT710-SL.

Proprio come con il modello precedente questa scheda video non ha l’obiettivo di offrire una grande potenza di calcolo per operazioni grafiche impegnative, il suo utilizzo verte principalmente nell’offrire uscite video extra. La comodità di avere un dissipatore passivo fa si che avrete un spazio occupato ridotto al minimo, difatti parliamo di una GPU single slot. Potrete quindi posizionarla all'interno del case senza alcun problema, proprio come fareste con una normale scheda di espansione.

Se siete curiosi delle specifiche, iniziamo dicendo che ci troviamo difronte ad una scheda video sempre basata sull’architettura Kepler. Dotata di 192 CUDA core e 2GB di memoria, questa volta di tipo GDDR5, possiede una frequenza operativa di 945 MHz, quindi 10MHz in meno della precedente versione basata però su memorie GDDR3. Le quattro porte HDMI supportano la risoluzione 3840 x 2160 a 60Hz per un singolo monitor, mentre se ne colleghiamo più di due, si scende a 3840 x 2160 a una frequenza di aggiornamento di 30Hz. In sostanza, per il tipo di prodotto in questione, un’offerta video niente male in termini di monitor collegabili.

nvidia-gt-710-2020-88112.jpg

La GPU offre anche la possibilità di essere utilizzata sulle schede madri più datate e che non dispongono quindi di uno slot PCIe 3.0. Le nuove memorie GDDR5 offrono invece una velocità di 5012MHz.

ASUS per la produzione della nuova GT 710 ha utilizzando la tecnologia proprietaria Auto-Extreme, processo di produzione automatizzato che permette di completare tutte le saldature in un unico passaggio. Questo nuovo tipo di produzione riduce notevolmente la sollecitazione termica dei componenti, evitando quindi l’utilizzo di prodotti chimici per la pulizia delle saldature.

nvidia-gt-710-2020-88111.jpg nvidia-gt-710-2020-88114.jpg

Una tecnica di produzione che non solo rende il prodotto complessivamente più affidabile ma riduce anche l’impatto ambientale. La nuova GT 710 supporterà anche il software proprietario di Asus GPU Tweak II, così da poter regolare diversi parametri della scheda video. Per quanto riguarda i prezzi, al momento non abbiamo comunicazioni ufficiali, ma voci di corridoio sostengono che dovrebbe attestarsi intorno ai 40 o 60 dollari.

E voi, cosa ne pensate di questa “nuova” GPU?

In cerca di una GPU per giocare in Full HD senza troppe pretese? Vi consigliamo la GTX 1650 Super acquistabile su Amazon a meno di 200 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.