image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

IM Flash Technologies, entro un anno la fine. Micron e Intel iniziano a dirsi addio

È partito formalmente il processo che porterà all'uscita di Intel da IM Flash Technologies. Entro un anno la joint venture con Micron nell'ambito delle memorie a stato solido avrà fine.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/01/2019 alle 09:30

Come da cronoprogramma, Micron e Intel stanno attuando tutti i passaggi necessari per cessare la joint venture nell'ambito delle memorie a stato solido nota come IM Flash Technologies. Nelle scorse ore Micron Technology ha esercitato il diritto di acquistare la parte di Intel nella joint venture, come anticipato nel mese di ottobre.

"L'acquisizione di IM Flash permetterà a Micron di accelerare la nostra ricerca e sviluppo e ottimizzare il piano produttivo per la 3D XPoint", ha spiegato Sanjay Mehrotra, CEO e presidente dell'azienda statunitense. "L’impianto nello Utah ci dà la flessibilità produttiva e il personale qualificato per sviluppare la 3D XPoint e seguire la nostra roadmap".

intel-optane-memory-h10-13593.jpg

La transazione si chiuderà in un periodo da sei a dodici mesi, a discrezione di Intel. "Al tempo della chiusura, Micron si aspetta di pagare circa 1,5 miliardi di dollari in contanti". Il versamento terminerà l'interesse di Intel nella joint venture ed eliminerà dal bilancio di Micron il debito come membro della joint venture, che era pari a 1 miliardo al 29 novembre 2018. L'azienda ha già consolidato a bilancio questa mossa e perciò non si aspetta un impatto degno di nota sui risultati finanziari "non GAAP" e non prevede cambiamenti nel Capex (investimenti in macchinari) per il futuro.

Intel, chiaramente, ha dovuto rispondere alla nota di Micron, affermando che è la naturale progressione di quanto annunciato in passato, con la cessazione del rapporto dopo la conclusione dello sviluppo congiunto della seconda generazione di memoria 3D XPoint.

"Come annunciato in ottobre, non c'è alcun cambiamento a breve termine nei piani di Intel dei prossimi trimestri. La chiusura è a discrezione di Intel entro un anno a partire da oggi. Questo era previsto e nei piani da tempo. Intel ha opzioni produttive a disposizione e ha commercializzato un portfolio di prodotti Intel Optane ampio per oltre un anno. Intel continuerà a espandere la propria linea di prodotti e guidare il settore con questa nuova entusiasmante tecnologia".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.