image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Inserire commenti in un documento

Word 2003 abbonda di trucchi e astuzie di ogni tipo che facilitano la vita dell’utente. Alcuni sono molto conosciuti, mentre altri quasi per nulla.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/08/2008 alle 12:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14

Inserire commenti in un documento

Diciamo che un vostro collega prepara un documento, e lo manda a voi e ad altri per avere una vostra opinione. Potreste chiedere a tutti di mandarvi un email con i commenti del caso, ma poi dovreste rileggere il documento per individuare le parti importanti. La funzione [inserisci commento] risolve questa situazione brillantemente. Permette di inserire dei Post-it all'interno del testo, sotto forma di un piccolo quadrato rosa, che completano le informazioni, o di apportare delle precisazioni, e sono molto utili quando bisogna annotare un testo senza modificarlo. I commenti, inoltre, riportano il nome, il soprannome o la sigla dell'autore. Quindi se più persone commentano un documento, saprete sempre chi apprezza di più, o di meno, il vostro lavoro.

  • Selezionare il testo
  • Entrare nel menu [Inserisci], poi cliccare su [Commento], oppure premere sulla tastiera.
  • Il testo appare evidenziato
  • Inserite la vostra nota nella finestra che appare al lato dello schermo.
  • Cliccate su [Chiudere], oppure premete [ESC] per tornare al testo principale.

I commenti appaiono nel momento in cui il puntatore del mouse si posiziona sulla parte del testo selezionata. A seconda del tipo di visualizzazione, sono visibili sul lato destro dello schermo.

Con o senza link?

Word riconosce e attiva automaticamente gli indirizzi Internet che si aggiungono a un testo. Quando si inserisce un indirizzo interente, come per esempio www.tomshw.it, questo diventa automaticamente "cliccabile". Basterà fare click sul collegamento, tenendo premuto [CTRL] per aprire il collegamento nel browser predefinito di sistema. Questa funzione, molto pratica, può però diventare fastidiosa. È possibile disattivare questo riconoscimento automatico.

  • Entrate nel menu [Strumenti] e cliccate su [Correzione automatica].
  • Scegliete la scheda [ formattazione automatica durante la digitazione].
  • Deselezionare l'opzione [Percorsi Internet e di rete con collegamenti ipertestuali].
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.