Inserire commenti in un documento
- Pagina 1 : 19 trucchi per MS Word, come scrivere senza stress
- Pagina 2 : Attivare o disattivare la sostituzione automatica delle virgolette inglesi
- Pagina 3 : Inserire commenti in un documento
- Pagina 4 : Mettere un po’ di colore
- Pagina 5 : Aggiungere un indice
- Pagina 6 : Elenchi più belli
- Pagina 7 : Non numerare le abbreviazioni
- Pagina 8 : Cerca e sostituisci
- Pagina 9 : Eliminare delle parole da un documento
- Pagina 10 : Conoscere e usare le scorciatoie
- Pagina 11 : Conoscere e usare i campi
- Pagina 12 : Usare le macro
Inserire commenti in un documento
Diciamo che un vostro collega prepara un documento, e lo manda a voi e ad altri per avere una vostra opinione. Potreste chiedere a tutti di mandarvi un email con i commenti del caso, ma poi dovreste rileggere il documento per individuare le parti importanti. La funzione [inserisci commento] risolve questa situazione brillantemente. Permette di inserire dei Post-it all’interno del testo, sotto forma di un piccolo quadrato rosa, che completano le informazioni, o di apportare delle precisazioni, e sono molto utili quando bisogna annotare un testo senza modificarlo. I commenti, inoltre, riportano il nome, il soprannome o la sigla dell’autore. Quindi se più persone commentano un documento, saprete sempre chi apprezza di più, o di meno, il vostro lavoro.
- Selezionare il testo
- Entrare nel menu [Inserisci], poi cliccare su [Commento], oppure premere sulla tastiera.
- Il testo appare evidenziato
- Inserite la vostra nota nella finestra che appare al lato dello schermo.
- Cliccate su [Chiudere], oppure premete [ESC] per tornare al testo principale.
I commenti appaiono nel momento in cui il puntatore del mouse si posiziona sulla parte del testo selezionata. A seconda del tipo di visualizzazione, sono visibili sul lato destro dello schermo.
Word riconosce e attiva automaticamente gli indirizzi Internet che si aggiungono a un testo. Quando si inserisce un indirizzo interente, come per esempio www.tomshw.it, questo diventa automaticamente "cliccabile". Basterà fare click sul collegamento, tenendo premuto [CTRL] per aprire il collegamento nel browser predefinito di sistema. Questa funzione, molto pratica, può però diventare fastidiosa. È possibile disattivare questo riconoscimento automatico.
- Entrate nel menu [Strumenti] e cliccate su [Correzione automatica].
- Scegliete la scheda [ formattazione automatica durante la digitazione].
- Deselezionare l’opzione [Percorsi Internet e di rete con collegamenti ipertestuali].
- Pagina 1 : 19 trucchi per MS Word, come scrivere senza stress
- Pagina 2 : Attivare o disattivare la sostituzione automatica delle virgolette inglesi
- Pagina 3 : Inserire commenti in un documento
- Pagina 4 : Mettere un po’ di colore
- Pagina 5 : Aggiungere un indice
- Pagina 6 : Elenchi più belli
- Pagina 7 : Non numerare le abbreviazioni
- Pagina 8 : Cerca e sostituisci
- Pagina 9 : Eliminare delle parole da un documento
- Pagina 10 : Conoscere e usare le scorciatoie
- Pagina 11 : Conoscere e usare i campi
- Pagina 12 : Usare le macro
Indice
- 1. 19 trucchi per MS Word, come scrivere senza stress
- 2. Attivare o disattivare la sostituzione automatica delle virgolette inglesi
- 3. Inserire commenti in un documento
- 4. Mettere un po’ di colore
- 5. Aggiungere un indice
- 6. Elenchi più belli
- 7. Non numerare le abbreviazioni
- 8. Cerca e sostituisci
- 9. Eliminare delle parole da un documento
- 10. Conoscere e usare le scorciatoie
- 11. Conoscere e usare i campi
- 12. Usare le macro