Asus P4C800-E Deluxe

La verità è più evidente che mai. La "piattaforma del futuro" Intel socket LGA 775 non raggiunge ancora le prestazioni della precedente linea di chipset 865/875 per socket 478. Stiliamo l'ennesima classifica con una batteria di 16 motherboard in combinazione con 13 moduli di memoria dei diversi produttori.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Asus P4C800-E Deluxe

Asus P4C800-E Deluxe

BIOS version: 1016

Come succede solitamente con Asus, la versione Deluxe delle propri motherboard è caratterizzata da un equipaggiamento molto ricco. La P4C800-E Deluxe è equipaggiata con controller Ethernet Gigabit, sistema audio con uscite digitali coassiali, un controller RAID addizionale di Promise per UltraATA/133 e SerialATA (due porte), controller FireWire (2 porte) e le classiche porte USB 2.0. Grazie all’ICH5R, sono disponibili due porte SATA compatibili con modalità RAID 0 e 1.

Il layout è ben disegnato considerando la moltitudine di componenti. La maggior parte delle porte sono posizionate in modo tale da non dare fastidio agli slot PCI. Purtroppo ciò non avviene con le porte USB che, se connesse, potrebbero rendere difficile l’utilizzo dello slot PCI adiacente.

Particolarmente interessante sono le funzionalità che Asus aggrega sotto la sigla AI. L’AI Audio riconosce il collegamento scorretto di periferiche audio.

L’AI Bios contiene una routine di ripristino, controlli per ventole intelligente, e notifica “vocale” di problemi hardware.

L’AI Overclocking provvede le opzioni necessarie per overcloccare il sistema, includendo la possibilità di ripristinare i valori in caso di mancato avvio.

Asus P4C800-E Deluxe

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.