logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Intel fa shopping negli FPGA, acquistata Omnitek

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel fa shopping negli FPGA, acquistata Omnitek

di Manolo De Agostini mercoledì 17 Aprile 2019 7:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • FPGA
  • CPU
  • Intel

Intel ha acquisito Omnitek, azienda britannica con sede a Basingstoke, impegnata nello sviluppo di tecnologie per l’accelerazione video e l’inferenza tramite FPGA (field programmable gate array), ovvero soluzioni hardware programmabili via software per adattarsi meglio alla gestione di specifici carichi di lavoro.

L’acquisizione contempla tutti e 40 i dipendenti di Omnitek, nonché il quartier generale. Omnitek sarà inglobata nel Programmable Solutions Group di Intel, creato con l’acquisizione miliardaria di Altera, specialista degli FPGA, qualche anno fa. Non è al momento chiara la cifra dell’operazione, ma non dovrebbe essere molto elevata viste le dimensioni di Omnitek.

Omnitek Intel

L’interesse di Intel per questa realtà del Regno Unito fondata nel 1998 si concentra sui tecnologie legate all’accelerazione video e all’inferenza, attualmente applicate nei mercati della sicurezza, nel settore sanitario, nell’assistenza alla guida e nel comparto audiovisivo. In particolare ci sarebbero 220 differenti proprietà intellettuali (core) che Intel potrebbe implementare nei propri FPGA per migliorarne il funzionamento e offrire maggior versatilità ai propri clienti.

In un certo senso Omnitek appare complementare a Movidius, altra realtà comprata dalla casa di Santa Clara qualche tempo fa. Movidius propone soluzioni per il processo avanzato delle immagini tramite un chip chiamato VPU (Vision Processing Unit), mentre la realtà d’Oltremanica ha nel suo catalogo una Deep Learning Processing Unit (DPU).

Omnitek, reduce da una crescita di oltre il 30% di recente, dovrebbe permettere a Intel di espandersi ulteriormente nel mercato dello streaming di video con contenuti ad alta risoluzione. Intel dovrebbe iniziare a offrire ai propri clienti i servizi e le tecnologie di Omnitek fin da subito e per il momento non dovrebbero esserci cambiamenti alla linea di prodotto, anche se in futuro è lecito aspettarsi che il colosso statunitense plasmi in prima persona i nuovi progetti.

“La tecnologia Omnitek è un ottimo complemento per il nostro business degli FPGA. La loro profonda esperienza degli FPGA a livello di sistema e la tecnologia di visione e video ad alte prestazioni li hanno resi un partner di fiducia per molti dei nostri clienti più importanti. Insieme, forniremo soluzioni FPGA di punta per applicazioni nel campo dei video, della visione e dell’inferenza sugli FPGA Intel e velocizzeremo la velocità di arrivo sul mercato per i nostri clienti esistenti e quelli futuri”, ha dichiarato Dan McNamara, vicepresidente senior e general manager del Programmable Solutions Group di Intel.

“Dai data center ai dispositivi, le applicazioni di calcolo intensive come i video 8K e l’intelligenza artificiale richiedono una moltitudine di soluzioni di elaborazione innovative. Gli FPGA svolgono un ruolo sempre più critico, spesso integrando altre architetture di calcolo e Intel è al centro di questa rivoluzione. Omnitek è entusiasta ed estremamente orgogliosa di portare proprietà intellettuale e ingegneri ad unirsi al talentuoso team del Programmable Solutions Group di Intel”, ha affermato Roger Fawcett, CEO di Omnitek.

Recentemente Intel ha annunciato Agilex, una gamma di FPGA fondata sul processo produttivo a 10 nanometri, il supporto alle memorie DDR5, l’interconnessione PCI Express 5.0 e Compute Express Link (CXL), la nuova tecnologia d’interconnessione ad alta velocità pensata per i datacenter di prossima generazione.

di Manolo De Agostini
mercoledì 17 Aprile 2019 7:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • FPGA
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Amache da giardino
Amache da giardino | Le migliori del 2022
In questo articolo scopriremo quali sono le migliori amache da giardino, oltre alla tipologia più adatta secondo le proprie esigenze.
6 di Dario De Vita - 26 minuti fa
  • Amache
  • Arredamento giardino
  • BestOf
6
  • 10
Offerta
Sifu
SIFU: l’edizione PS5 è in sconto del 20% su Amazon!
Sifu, lo splendido action di Sloclap, è in sconto su Amazon ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • PS5
  • Sifu
  • Videogiochi
2
Offerta