image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Intel Arc A770 Limited Edition, già a fine vita dopo meno di un anno

Intel ha annunciato a sorpresa l'interruzione della produzione della scheda grafica Arc A770 Limited Edition da 16 GB, che giungerà a fine vita questo mese.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2023 alle 14:00
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2023 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha deciso di abbandonare la sua ARC A770 Limited Edition, il modello da 16GB che rappresentava in teoria un punto di riferimento per le schede video della casa di Santa Clara. Non sarà più prodotta, quindi chi ne vuole una farebbe meglio ad affrettarsi.

Vale la pena notare che stiamo parlando dell’unico modello da 16GB nel catalogo Intel, dove resta quindi solo la Arc A770 8GB. Intel però continuerà a fornire le GPU ai partner, che a loro volta potrebbero decidere di continuare a produrre una loro versione della A770 da 16GB.

Leggi anche:

TSMC pronta alla produzione di Intel Battlemage e CelestialIntel Meteor Lake mobile avrà GPU Battlemage e tre tipi di core

Intel non ha dato spiegazioni sul motivo di questa decisione, che riguarda comunque solo lo specifico modello e non ci dice nulla sull’evolversi delle schede video marchiate Intel.

Forse Intel ha semplicemente deciso che per questo primo passo nel mondo delle GPU non aveva senso continuare a produrre un’edizione speciale, lasciando quelle già prodotte a collezionisti e appassionati.

Per il resto, l’azienda sta naturalmente guardando al prossimo passo, cioè a qulle GPU Battlemage attese per l’anno prossimo e che, speriamo, innalzeranno il livello di sfida verso AMD e Nvidia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.