image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025 PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025...
Immagine di L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando? L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la s...

Intel Battlemage: altre schede in arrivo dopo il primo debutto a dicembre

Nuovi orizzonti per Intel: in arrivo la GPU desktop Arc B580 e future generazioni Arc. L'azienda punta a consolidare la sua posizione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 29/11/2024 alle 10:50

L'Intel Arc B580 Battlemage, la nuova GPU di fascia economica, dovrebbe essere lanciata intorno al 12 dicembre al prezzo di circa 250 dollari, secondo quanto riportato da VideoCardz. Questa mossa posiziona Intel come concorrente nel segmento budget del mercato delle schede grafiche, sfidando direttamente AMD e NVIDIA.

Il lancio dell'Arc B580 segna, infatti, un importante passo per Intel nel settore delle GPU desktop. Nonostante le voci che suggerivano un possibile abbandono di questo mercato, l'azienda sembra intenzionata a proseguire lo sviluppo, con piani per future generazioni come Arc Celestial e Arc Druid.

La strategia di Intel appare ora focalizzata sul segmento economico delle GPU desktop. Il prezzo competitivo dell'Arc B580, inferiore a quello della GeForce RTX 4060 di NVIDIA e della Radeon RX 7600 di AMD, potrebbe rappresentare un vantaggio significativo. Inoltre, la dotazione di 12GB di VRAM potrebbe renderla particolarmente attraente per i consumatori attenti al budget.

Ma non è tutto: secondo le indiscrezioni riportate da @jaykihn0 su X (ex Twitter), Intel starebbe sviluppando le GPU Arc Celestial per il rilascio nel 2025 o 2026, seguite dalla serie Arc Druid. Questo suggerisce un impegno a lungo termine nel settore delle GPU desktop.

Last dGPU?

Desktop Celestial and Druid are as planned as ever.

I’m afraid you’ve gotten Intel’s commitment to laptop dGPUs and desktop dGPUs mixed up.

— Jaykihn (@jaykihn0) November 27, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Sembra che Intel stia, quindi, abbandonando lo sviluppo di GPU discrete per laptop, concentrandosi invece sul mercato delle GPU integrate e degli APU. Per il settore desktop, l'azienda punta a sfruttare appieno il potenziale dell'architettura Arc per le prestazioni di gioco.

Il lancio dell'Arc B580 potrebbe segnalare un cambiamento nelle priorità di Intel, con un focus sul segmento di prezzo tra i 200 e i 300 dollari. Questa strategia potrebbe rivelarsi vincente, considerando che sia AMD che NVIDIA non hanno ancora proposto soluzioni entry-level in questa fascia di prezzo.

Tuttavia, le prestazioni effettive e il valore complessivo dell'Intel Arc B580 rimangono ancora da verificare. Non possiamo far altro che continuare a seguire con interesse ulteriori dettagli ufficiali e test indipendenti per valutare l'impatto reale di questa nuova GPU sul mercato.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
  • #5
    Switch 2 gli cancella 20 anni di progressi su Pokémon: fan completamente devastato
  • #6
    ROG Xbox Ally: data di uscita e prezzo trapelati online
Articolo 1 di 5
L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
Il nuovo Lossless Scaling riduce il carico sulla GPU del 50% e migliora ancora la qualità dell'immagine grazie a miglioramenti all'architettura.
Immagine di L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
Una configurazione di fascia molto alta pensata per chi lavora nel campo della modellazione 3D, ma che può essere usata anche in altri ambiti.
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel ha un piano per battere AMD: una CPU con 52 core
Intel prepara la nuova architettura Nova Lake per sfidare i processori Zen 6 di AMD nella prossima battaglia tecnologica tra i giganti dei chip.
Immagine di Intel ha un piano per battere AMD: una CPU con 52 core
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
L'ultimo aggiornamento di Windows ha introdotto una modifica che sta interessando milioni di utenti: Windows Hello non funziona più al buio.
Immagine di Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
Un difetto tecnico ha colpito una specifica categoria di Mac Mini immessi sul mercato da Apple nel corso del 2024, mobilitando l'azienda per una soluzione.
Immagine di Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.