logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Intel, Comet Lake Refresh messo alla prova nei primi test

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel, Comet Lake Refresh messo alla prova nei primi test

di Antonello Buzzi lunedì 22 Marzo 2021 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Benchmark
  • comet lake refresh
  • cpu
  • Intel
  • Test
  • CPU
  • Intel

Intel si sta preparando al lancio dei suoi processori Rocket Lake, di cui trovate maggiori dettagli nella nostra precedente notizia, portando la sua ultima microarchitettura su desktop. Ma Rocket Lake verrà utilizzato solo per le sue famiglie Core i9, i7 e i5 di fascia alta e mainstream, mentre per la linea Core i3 l’azienda offrirà prodotti Comet Lake aggiornati con un modesto aumento di velocità.

Intel Core i3 Comet Lake Refresh

La gamma Comet Lake Refresh non è molto ampia, dato che è composta da sei modelli quad-core Core i3 per desktop e una variante dual-core Core i3 per notebook ultrasottili. I modelli più importanti della famiglia sono il Core i3-10105, Core i3-10305 e Core i3-10325, ma ci sono anche il Core i3-10305T, Core i3-10105F e Core i3-10105T. La principale differenza tra il Core i3 “Comet Lake Refresh” e l’originale Core i3 “Comet Lake” è un aumento di 100MHz sia per le frequenze di base che per quelle Turbo Boost. Ad esempio, il Core i3-10325 gira a 3,90GHz-4,70 GHz, solo 100MHz in più rispetto al Core i3-10320. Poiché Intel produce Comet Lake quad-core da circa un anno, i miglioramenti a livello di tecnologia di produzione hanno consentito all’azienda di avere un aumento della velocità senza influire sui rendimenti.

A febbraio, il Core i3-10105F è stato avvistato presso un negozio in Malesia, ma attualmente, sebbene presente sul sito web di Intel, non è ancora disponibile. È interessante notare che un blogger cinese è riuscito a ottenere dei sample in anticipo del Core i3-10105 e Core i3-10325 e li ha persino testati. Dato che stiamo parlando di CPU che sono solo 100MHz più veloci dei loro predecessori, non sorprende che dimostrino a malapena un aumento delle prestazioni nei benchmark sintetici. Ad esempio, il nuovo Core i3-10325 è dall’1,4% al 2,5% più veloce del precedente in Cinebench R23 ed è dell’1,3% più veloce in 3DMark Time Spy Extreme. In altri test, il vantaggio delle versioni “Refresh” è ancora meno evidente.

Intel Comet Lake Refresh

La pubblicazione della recensione dimostra che Intel ha già fornito campioni dei nuovi chip ai suoi partner per testarne la compatibilità con le varie piattaforme. Al momento, non sappiamo ancora quando le CPU saranno disponibili presso i maggiori rivenditori.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

di Antonello Buzzi
lunedì 22 Marzo 2021 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Benchmark
  • comet lake refresh
  • cpu
  • Intel
  • Test
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Migliori macchine caffè cialde
Macchine per caffè in cialde | Le migliori del 2022
Sei in cerca di un'ottima macchina per il caffè in cialde? Scopri quali sono le migliori per la redazione di…
10 di Tom's Hardware - 44 minuti fa
  • BestOf
  • caffè
  • caffè in cialde
  • macchina caffè
  • Macchina Caffè Cialde
  • migliore macchina caffè
10
  • 17
Offerta
10 prodotti estivi Amazon
Amazon: 10 prodotti essenziali per la tua estate!
Assicuratevi di avere questi prodotti in modo che possiate godere del massimo comfort a prescindere da dove alloggerete in vacanza.
5 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • borracce termiche
  • borse
  • Casse Bluetooth
  • frullatori
  • Materassi
  • occhiali
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Power bank
  • Ventilatori
  • Zaino
  • Zanzariere
5
Offerta