Frequenze e timing delle RAM in dettaglio

Abbiamo testato la memoria DDR3 in più configurazioni per scoprire qual è la scelta migliore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Frequenze e timing delle RAM in dettaglio

DDR3-800

La prima impostazione è stata quella più lenta, a 800 MHz. Dato che tutti i moduli di memoria possono supportare timing decenti a questa frequenza, abbiamo selezionato CL6-6-6-18 e deciso di non far lavorare questa memoria a timing più lenti. Sappiamo, però, che ifficilmente qualcuno accoppierà un processore di fascia alta come il Core i7 a una memoria di questo tipo.

DDR3-1066

png

Clicca per ingrandire.

png

Clicca per ingrandire.

La nostra seconda impostazione, 1066 MHz, è la frequenza di memoria più veloce che troverete nei data sheet di Intel. Anche se è disponibile da diverso tempo memoria DDR3 a 2000 e più megahertz, Intel preferisce restare su un livello non pericoloso. D'altra parte, i tre canali di memoria potrebbero essere più benefici per le prestazioni rispetto alla meggiore velocità della memoria. Abbiamo usato timing CL6 e CL8 nei nostri benchmark.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.