Intel ha presentato nuovi processori Core per notebook ultrasottili. Questa categoria di portatili fa riferimento a soluzioni con uno spessore inferiore a 2,5 cm e un peso compreso tra 900 grammi e 2,3 chilogrammi.
Si apre l'era dell'ultraportatile? - clicca per ingrandire
Tutti i nuovi processori ULV (Ultra Low Voltage) sono basati sul processo produttivo a 32 nanometri. Durante la conferenza di presentazione, il vicepresidente e general manager del PC Client Group di Intel, Mooly Eden, ha dichiarato che il 32 è il numero da ricordare: "Questi processori sono realizzati a 32 nanometri, sono il 32% più piccoli e offrono prestazioni oltre il 32% più elevate rispetto al soluzioni di precedente generazione".
I processori Core per portatili ultrasottili - clicca per ingrandire
I processori presentati sono il Celeron U3400 (1,06 GHz, 2 core, 2 thread, 2 MB cache), il Pentium U5400 (1,2 GHz, 2 core, 2 thread, 3 MB cache), il Core i3 330UM (1,2 GHz, 2 core, 4 thread, 3 MB cache), il Core i5 430UM (1,2 GHz, 1,73 GHz con Turbo Boost, 2 core, 4 thread, 3 MB cache), il Core i5 540UM (1,2 GHz, 2 GHz con Turbo Boost, 2 core, 4 thread, 3 MB cache) e il Core i7 660UM (1,33 GHz, 2,4 GHz con Turbo Boost, 2 core, 4 thread, 4 MB cache). Tutti i processori Core sono dotati di grafica integrata Intel HD Graphics.
Ecco come funziona Turbo Boost
Sono previsti più di 40 modelli di computer Acer, Asus, Lenovo e MSI, che verranno offerti a partire da giugno in varie fasce di prezzo. Forse qualcuna di queste CPU potrebbe servire ad Apple per "rinfrescare" la linea MacBook Air.
Intel rimpicciolisce i processori ULV e non solo - clicca per ingrandire
Intel scommette su miglioramenti generali - clicca per ingrandire
In chiusura di conferenza, durante la sessione finale di domande, Mooly Eden ha dichiarato che l'azienda ha "un chip dedicato al settore dei tablet". Potrebbe trattarsi di Moorestown (Intel Atom Z600, rivoluzione per dispositivi portatili) o di un Atom, Eden non è entrato nello specifico. Lo scopriremo presto, al Computex di Taipei.