image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7 NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Intel domina il mercato CPU, senza storie

Il secondo trimestre 2009 fa segnare un nuovo passo in avanti nel dominio di Intel nel mercato processori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/09/2009 alle 07:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Intel ha in mano l'80,6% del fatturato nel mercato dei microprocessori. L'azienda di Santa Clara ha tratto vantaggio dal piccolo miglioramento nella domanda dei PC nel secondo trimestre, raggiungendo una quota di mercato che non vedeva da quasi quattro anni, seconda solo all'82,4% del terzo trimestre 2005.

Intel ha aumentato la propria penetrazione nel mercato dell'1,4% rispetto al secondo trimestre del 2008 e dell'1,5% rispetto al primo trimestre 2009. AMD ha perso lo 0,4% rispetto a un anno fa e l'1,4% di quota rispetto al primo trimestre 2009. "AMD non ha beneficiato dell'aumento delle vendite dei PC perché il prezzo medio dei processori è stato più basso rispetto a quello del primo trimestre 2009", ha aggiunto Wilkins. 

Rispetto allo stesso periodo del 2008, solamente il comparto dei notebook ha registrato una crescita del 13% (effetto netbook), mentre server e PC fanno segnare ancora un calo.

Dal quadro emerge come Intel possa fare il bello e cattivo tempo e come la coperta di AMD sia troppo corta. La rivale di Intel avrà sicuramente aumentato il numero di CPU vendute, ma per farlo ha dovuto abbassare ulteriormente i prezzi, andando a ridurre il ricavato complessivo delle vendite e, quindi, il valore generato nell'intero mercato.

Intel, dal canto suo, è incontrastata o quasi nel settore netbook e finora è riuscita a rispedire al mittente i faticosi assalti di AMD ai settori desktop e notebook.

C'è una sorta di egemonia, che sarà difficile - se non quasi impossibile - da scardinare, data la mancanza di AMD dal settore dei netbook, la pochezza finora dimostrata in ambito notebook (Vision cambierà tutto, secondo loro) e CPU desktop competitive solo se vendute a prezzi molto bassi. Tempi duri per la competizione, oggi. Domani è un altro giorno.

Articoli correlati
Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema

I nuovi processori Core i7 870 e Core i5 750 Lynnfield offrono tanti miglioramen... (leggi tutto)

Overclock Core i5-750 e Core i7-870, primi esperimenti

Abbiamo overcloccato i nuovi processori Intel, per scoprirne il vero potenziale.... (leggi tutto)

Core i5 e PCI Express integrato, analisi videogiochi

Il controller PCI Express on-die dell’i5 influisce sulle prestazioni con i videogiochi?

(leggi tutto)
News correlate
Ciclone Windows 7, soffierà sulle vendite Intel

Il mercato dei PC è in ripresa, lo dimostra il rialzo di Intel sulle stime del t... (leggi tutto)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
Il CEO di NVIDIA replica al progetto “TeraFab” annunciato da Elon Musk, sottolineando la complessità della produzione avanzata di semiconduttori.
Immagine di Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.